L'Alabama mette al bando totale la pratica dell'aborto. I Pro-Vita USA esultano per ragioni che in Italia non vengono riportate e che, a ben guardare, è corretto includere nel dibattito pubblico.
Tag: <span>padri</span>
Il “rapporto ombra” D.I.Re.: radiografia delle istanze di una lobby
Il "rapporto ombra" di D.I.Re. destinato al Consiglio d'Europa è un compendio di bugie, falsificazioni e ideologia mirante all'ampliamento dei privilegi femminili, con la pianificazione di un futuro che è un film dell'orrore per tutti, uomini in primis.
Donne e violenza sui minori: la verità scomoda
I pochi dati a disposizione in Italia e all'estero mostrano come siano soprattutto donne (madri) a uccidere o fare violenza ai minori. Un'emergenza di cui però non si parla mai.
Quelle morti che ci richiamano a essere Uomini
Troppi suicidi tra uomini che si separano o a cui vengono tolti i figli. Serve recuperare la consapevolezza dell'essere uomo, la pienezza delle responsabilità maschili. Qualcosa che l'uomo femminilizzato imposto dalla narrazione generale sta cercando con successo di cancellare. E a cui occorre reagire.
Una potente lettera alle “Compagne di genere”
La lettera di una donna impegnata e dalle idee chiarissime a due esponenti politiche del "potere rosa" che avvelena il discorso pubblico italiano.
“Presa diretta”: davvero vi stupite?
C'è chi si stupisce per la vergognosa trasmissione Presa diretta su separazioni e affidi. Ingenuo aspettarsi una trattazione oggettiva. Si vada oltre al DDL Pillon e si chieda alla politica il rispetto del contratto di governo. La soluzione c'è. Basta imporla.
Donne, cosa state facendo? Ora BASTA!
Un'altra donna uccide il figlio neonato. Sono 21 le donne abusanti o omicide di neonati o anziani nei primi ventun giorni dell'anno. Un fenomeno spaventoso, una vera emergenza nazionale, che deve allarmare tutti. Ma soprattutto che deve finire. ORA.
Il manifesto corretto
La Regione Lazio propaganda falsità tappezzando Roma di manifesti targati "Telefono Rosa". La risposta, reale stavolta, è in questo manifesto.
Sui diritti dei minori la Cassazione straparla rosa
La Cassazione la spara grossa sulla "bigenitorialità", proprio mentre si discute e si cerca di legiferare su separazioni e affidi. La spara grossa e rosa: la sua sentenza pare scritta da qualche nazifemminista più attenta ai denari che ai diritti dei figli.
In verità vi dico: uno di voi mi tradirà. Non per 30, ma per 400 denari
Matteo Salvini svia il discorso della violenza femminile sugli uomini proponendo una "mancetta" per i separati in difficoltà. Dalle promesse di riforma del diritto di famiglia agli spiccioli elettorali: tante promesse e poco coraggio da parte del "Capitano".
Roma, 8 dicembre: sei parole in faccia a una primavera
L'8 dicembre a Roma molti padri si sono ritrovati per ascoltare dal leader della Lega parole di sostegno alla loro battaglia per un diritto di famiglia equo. Hanno ottenuto poco dalla politica, ma moltissimo sul lato umano, incontrandosi, conoscendosi e condividendo le loro esperienza e le loro aspirazioni per una nuova primavera.
Duecento padri separati e suicidi. Attenzione, noi non siamo come loro.
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Incel e Uomini: due realtà radicalmente incompatibili
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Quando la propaganda si giustifica con la propaganda
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
I padri si ritraggono. L’avvocato Maria Virgilio no (purtroppo)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Le donne sono tutte puttane. Vero Presidente Foa?
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Femminismo radicale e complottismo: gemelli diversi (ma non troppo)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
La violenza rosa travolge due pacifici banchetti di genitori
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.