Relazioni di genere e battaglie per l'equità
di Fabio Nestola - La prassi giudiziaria separativa è quella che più di altre sovverte alla radice i concetti di equità e g
di Alessio Deluca - Azzolina: in caso di nuovo lockdown, congedi ai papà per accudire i figli a casa da scuola. Un'ottima pro
di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sf
di Giorgio Russo - Laura Massaro alla riscossa: con l'aiuto dei centri antiviolenza coinvolge grossi media e subito diffamazio
di Davide Stasi - Daria Bignardi finge di tratteggiare la famiglia-tipo: lei oppressa e lui nullafacente. Ne scaturisce l'enne
di Alessio Deluca - L'armata donnista e mammista torna all'attacco puntando al massimo: l'abolizione della Legge 54/2006 sulle
di Fabio Nestola - Il giornalista Francesco Ciano si improvvisa ancora giurista del Diritto di Famiglia. Ne nasce un record di
di Giorgio Russo - Da un articolo del "Messaggero" trapelano ragioni di sospetto sul funzionamento e gli interessi tutelati da
di Redazione - Marco Albani, dopo una lunga lotta per dare al figlio il diritto di avere un padre, fa un passo indietro. Le ra
di Fabio Nestola - Sono tante le armi di un genitore per sottrarre i figli all'altro. Una delle più micidiali e usate è l'ac
Ecco gli eventi dedicati a realizzare passo dopo passo una nuova mobilitazione che si opponga alla deriva culturale e al confl
La riforma di separazioni e affidi deve essere solo un tassello di revisione globale di un sistema antico e sbilanciato. La bi
di Giuseppe Augello - Il quadro è fosco non solo per gli uomini ma per tutte le persone per bene. Servono unità e razionalit
Ventisei associazioni di genitori chiedono la testa di Vincenzo Spadafora per le sue inaccettabili ingerenze contro la riforma
di Giuseppe Augello - "Popolo sovrano" mette il senatore Pillon davanti a un plotone d'esecuzione. Un'informazione settaria e
di Giuseppe Augello - La vicenda del piccolo Federico Barakat ora usata cinicamente dal femminismo radicale per criticare il D
Troppi suicidi tra uomini che si separano o a cui vengono tolti i figli. Serve recuperare la consapevolezza dell'essere uomo,
Il CNOP reagisce allo scandalo delle false citazioni in Senato con una lettera a Linda Nielsen che è una toppa peggiore del b
Tre storie di separazioni disastrose e di arrendevolezze maschili inspiegabili e dannose per tutti, a partire dai figli.
Scandalo per l'Ordine degli Psicologi: presenta in Senato studi scientifici mistificandone il contenuto pur di opporsi al DDL