di Fabio Nestola - La prassi giudiziaria separativa è quella che più di altre sovverte alla radice i concetti di equità e giustizia. Ed è così da ben sedici anni.
Tag: <span>magistratura</span>
“Vuoi abbassarmi le mutandine?”. Parole di mamma. Ma i giudici archiviano.
di Davide Stasi - Pedofilia femminile e materna: tabù intoccabile e realtà diffusissima. Ecco una storia che ne è prova vera e agghiacciante. Ancora in attesa di giustizia.
De Nardis: la testimonial dell’antiviolenza condannata a 6 anni
di Giorgio Russo - L'ex giornalista Eleonora De Nardis, uno dei simboli italiani dell'antiviolenza, condannata a 6 anni per lesioni pluriaggravate ai danni dell'ex compagno.
Sgarbi imbavagliato nel nome del “donnismo”
di Redazione - Vittorio Sgarbi denuncia le deviazioni della magistratura e chiede una commissione d'inchiesta sicuramente sgradita. Scatta così il bavaglio "donnista".
Giuseppe Morgante: ingiustizia è fatta
di Redazione - Emessa qualche ora fa la sentenza a carico di Sara Del Mastro, che aggredì con l'acido Giuseppe Morgante nel 2019. E ingiustizia è fatta, come sempre.
Marco Albani: la potenza di un Padre
di Redazione - Marco Albani, dopo una lunga lotta per dare al figlio il diritto di avere un padre, fa un passo indietro. Le ragioni di un gesto d'amore.
Marianna Manduca: quando la crociata copre le vere colpe
Alessio Deluca - Sulla tragica vicenda di Marianna Manduca la strumentalizzazione del femminismo politico costruiscono una crociata per coprire le proprie responsabilità.
Svitata quanto basta per essere assolta
di Fabio Nestola - Capita di rado che una falsa accusatrice venga incriminata per calunnia. Quando accade, viene poi assolta per vizio di mente. Il degrado della giustizia.
La condanna di Pietro Costa: così agisce una magistratura pavida
di Davide Stasi - Intervista esclusiva a Serena Gasperini, legale di Pietro Costa, ex carabiniere condannato per lo stupro di una studentessa americana a Firenze nel 2017.
Una giustizia sempre meno a misura d’uomo
di Alessio Deluca - La giustizia in Italia è malata. Lo si comprende dai suoi conflitti interni, ma anche da derive che finiscono per coinvolgere gli uomini e i loro diritti.
Giuseppe Morgante: pronto un altro caso Pezzulo?
Colei che con l'acido ha reso invalido Giuseppe Morgante potrebbe ottenere un patteggiamento che la renderebbe libera. Un altro caso Pezzulo?
Donne che giocano con il leone (e perdono i figli)
Come domatrici con il leone, tante donne provano ad approfittare del clima a loro favorevole e del sistema per fare filotto. Ma spesso ci lasciano la testa.
Evangelista (M5S) propone un’altra legge affascinante
La Sen. Evangelista (M5S), prima della batosta umbra, propone una nuova legge sulla "violenza di genere". Manette per tutti per un'emergenza che non c'è.
Caso Piredda-Pitzalis: Selvaggia Lucarelli gioca sporco?
Sul caso Piredda-Pitzalis torna a parlare Selvaggia Lucarelli, innescando un ricatto emotivo con l'unico probabile scopo di condizionare i giudici.
Bibbiano. La magistratura è il convitato di pietra
Nell'inchiesta di Bibbiano sono coinvolte solo figure di seconda fila. La magistratura ancora ne è immune, nonostante le allarmanti teorie di Spadaro.
Perché su Bibbiano il Procuratore Mescolini minimizza? Ecco un’ipotesi
Marco Mescolini, Procuratore Capo di Reggio Emilia, fin dall'inizio della vicenda di Bibbiano sembra impegnato a minimizzare fatti e responsabilità. Non se ne capisce il motivo e la più probabile delle ipotesi è anche la più angosciante.
Delitto Desirée: c’è un’altra vittima. Il padre.
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Cassazione e assegno divorzile: la giustizia incerta
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
16 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Come ti condiziono i giudici: il terrorismo dei media
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.