di Davide Stasi - Termina "Il racconto maschile", podcast sull'identità e il valore dell'uomo. Una piccola pietra per la costruzione di un nuovo futuro.
Tag: <span>padri</span>
Padri a casa coi figli? Affare fatto, Ministro Azzolina
di Alessio Deluca - Azzolina: in caso di nuovo lockdown, congedi ai papà per accudire i figli a casa da scuola. Un'ottima proposta. Che infatti scompare subito.
Odio verso uomini e padri: è allarme epidemia
di Redazione - L'odio verso gli uomini e i padri diventa sempre più esibito, strutturale e soprattutto "normale". Una vera epidemia ideologica con tutte le sue ingiustizie.
Incel: quando le tragedie dei padri determinano la realtà dei figli
di G. Tarantini - Tra i più criminalizzati, gli Incel sono il frutto moderno di una distruzione del maschile che ha radici antiche. E di cui si pagherà lo scotto nel futuro.
Le contorsioni di Valeria Valente su una sentenza di Cassazione
di Fabio Nestola - La Sen. Valeria Valente si produce in contorsioni da circo per contestare una sentenza di Cassazione, mostrando al mondo tutto il peso dei suoi pregiudizi.
Rivolte nere in USA: le vite dei padri contano
di Alessio Deluca - Il movimento "Black Lives Matter" innesca una rivolta in USA dopo l'uccisione di George Floyd. La soluzione sta nella rivalutazione della figura dei padri.
Cara Giovanna Botteri, ti è pure andata bene!
di Davide Stasi - Giovanna Botteri viene criticata da Striscia la Notizia e scoppia un caso nazionale. Eppure la giornalista non sa che in realtà è una privilegiata.
Come ti falsifico la realtà: Fabio Cavallari in cattedra
di Fabio Nestola - Cosa accade alla verità quando a descrivere la realtà è un cicisbeo propagandista? Fabio Cavallari, in un suo articolo, ne dà una prova inconfutabile.
La lumachina CISMAI rimette fuori le corna
di Redazione - Non si parla più di affidi illeciti e minori sottratti, il covid-19 ha la ribalta. CISMAI ne approfitta per ricomparire, accompagnato da aspre critiche.
Cassazione: “sindrome” no, ma “alienazione” sì
di Giorgio Russo - Dopo aver negato l'affidabilità della "sindrome", la Cassazione punisce severamente un caso di alienazione. Perché il nome è nulla, ma i fatti contano.
Giù le mani dalla Legge 54/2006
di Giorgio Russo - Ottenuto l'insabbiamento del DDL 735, le portatrici di interessi ideologici ed economici ora puntano in alto: abolizione della 54/2006. E sarà rivolta.
Il movimento maschile e la tanta strada da fare
A che punto è il movimento maschile oggi? Cosa si è fatto e cosa c'è ancora da fare? Una lunga marcia verso la parità e l'incontro con le donne.
Donne che giocano con il leone (e perdono i figli)
Come domatrici con il leone, tante donne provano ad approfittare del clima a loro favorevole e del sistema per fare filotto. Ma spesso ci lasciano la testa.
Il ministro Bonetti fa l’elemosina ai padri
Il ministro Elena Bonetti promette il raddoppio dei giorni di congedo di paternità. Un'elemosina per un tipo di padre che non esiste più.
Il folle comunicato delle “Madri unite contro la violenza istituzionale”
Circola sui social un comunicato stampa delle "Madri unite contro la violenza istituzionale". Un delirio psichiatrico tutto da interpretare.
Domani il presidio: stop agli orchi di Stato
Appuntamento da non mancare: domani, ore 9.30, presidio contro gli orchi di stato e per la bigenitorialità davanti a tanti tribunali d'Italia!
A Bibbiano due silenzi: di protesta e di omertà
di Anna Poli - Il flash mob di sabato mattina a Bibbiano, tra il silenzio rispettoso dei presenti e quello omertoso della città. Un impegno reale, trasversale e non virtuale per chiedere verità e giustizia.
Gli opuscoli del Tribunale dei Minori di Bologna
Gli opuscoli ideologici e mistificanti del Tribunale dei Minori di Bologna, la centrale di controllo degli affidi e degli abusi di Bibbiano. Un passo nel delirio ideologico sposato da un'istituzione pubblica teoricamente votata all'equidistanza e alla giustizia.
Se c’era una tesi contraria alla bigenitorialità, al momento è in custodia cautelare
di Anna Poli - La grande armata contro la bigenitorialità e l'alienazione parentale, di fronte agli arresti dei loro maggiori portabandiera e ad intercettazioni vergognose, tace imbarazzata. Proprio ora che il loro arresto è davvero nell'interesse dei minori.
I figli al centro: riflessioni per una nuova genitorialità
di Francesco Toesca - Il dibattito sulla riforma di separazioni e affidi affonda tra polemiche ideologiche e insipienza ecumenica. Ecco dunque un contributo, sotto forma di pamphlet gratuito, per rivitalizzare concetti tanto veri quanto ancora troppo trascurati.