Relazioni di genere e battaglie per l'equità
di Giorgio Russo - Ai problemi posti da fenomeni come l'omo o la transessualità si risponde oggi con l'elettroshock. E per le
di Davide Stasi - L'ISTAT risponde alle nostre cinque domande sui dati inaffidabili del 1522 relativi alle violenze durante il
di Alessio Deluca - I dati del 1522 sulle violenze durante il lockdown vengono prese acriticamente per buone dal "Sole24Ore" e
di Giorgio Russo - Dossier Viminale, tutto come previsto: un assist, per altro mal riuscito, all'industria dell'antiviolenza,
di Cisky - Più avanza la discussione sul DDL Zan, più si diffonde un senso di saturazione nell'opinione pubblica. Il contrib
di Redazione - È imminente l'uscita del dossier del Ministero dell'Interno sui reati in Italia, con il solito scontatissimo c
di Alessio Deluca - L'UE chiede il parere ai suoi cittadini sulla violenza di genere e domestica. Un'occasione da non farsi sf
di Giorgio Russo - Già dieci anni fa le fondamenta della teoria gender e alcuni capisaldi femministi sono stati smantellati.
di Giorgio Russo - Laura Massaro alla riscossa: con l'aiuto dei centri antiviolenza coinvolge grossi media e subito diffamazio
di Alessio Deluca - Fatti due conti, la maggiore incidenza per gli autori di stupro è nella comunità di stranieri. Oltre che
di Giorgio Russo - A un mese dalla sua elezione, il governo Duda annuncia il ritiro della Polonia dalla Convenzione di Istanbu
di Redazione - Brucia il "wall of dolls" di Milano e si scatena l'indignazione femminista. Il fuoco è troppo ma qualche corre
di Giorgio Russo - La Commissione parlamentare sul Femminicidio licenzia un report sulle violenze e gli omicidi durante il loc
di Davide Stasi - Il "Manifesto di Venezia" è il motivo per cui i media italiani trattano le questioni di genere in modo unid
di Alessio Deluca - L'armata donnista e mammista torna all'attacco puntando al massimo: l'abolizione della Legge 54/2006 sulle
di Giorgio Russo - D.I.Re. diffonde un documento in occasione dei 25 anni dalla Conferenza di Pechino sulle donne. Prefigurand
di Fabio Nestola - ISTAT certifica che durante il lockdown la famiglia è stato luogo di protezione. Non c'è invece traccia d
di M.Z. - Da un progetto dell'Istituto Superiore di Sanità emergerebbe tutta la violenza maschile in Italia. Ma basta uno sgu
di Fabio Nestola - Statistiche ufficiali spagnole mostrano come la violenza di genere sia agli ultimissimi posti nelle preoccu
di Giorgio Russo - L'antifemminismo si accredita sempre di più presso l'opinione pubblica, grazie anche ai fanatismi delle fe