di G. Tarantini - Un meme femminista, che gioca sulla moda di FaceApp, ripropone ancora una volta la grande bugia del divario salariale di genere. Ma i numeri dicono altro.
Tag: <span>Statistiche</span>
Violenza sulle donne: bisogna esprimere preoccupazione, poi il motivo si trova
di Fabio Nestola - Salti carpiati e grandi piroette durante la pandemia per dire una cosa sola: la violenza sulle donne "dilaga". A dispetto di tutto e del contrario di tutto.
Il “Piano Colao” detta le linee del regime. Ora non si scherza più.
di Alessio Deluca - Il "Piano Colao" sembra scritto da un'organizzazione nazifemminista. Invece è un documento che disegna il futuro di tutti noi. Se glielo lasceremo fare.
Con le bugie femministe Franca Leosini ci fa il sushi
di Redazione - Franca Leosini con tre frasi fa a fette, direttamente a crudo, una delle più diffuse mistificazioni femministe: il "femminicidio". Ed è subito shitstorm.
Rispuntano di dati farlocchi dell’ONU sulla violenza contro le donne
di Fabio Nestola - Come una peperonata mal digerita, rispuntano sui media i discutibilissimi dati dell'ONU sulla violenza domestica durante la pandemia e sul femminicidio.
Rivolte nere in USA: le vite dei padri contano
di Alessio Deluca - Il movimento "Black Lives Matter" innesca una rivolta in USA dopo l'uccisione di George Floyd. La soluzione sta nella rivalutazione della figura dei padri.
Violenza domestica: nel Canada iperfemminista irrompe la verità
di Giorgio Russo - Una studiosa scava nei dati nazionali del Canada e scopre la verità nascosta sul piano globale: gli uomini sono le maggiori vittime di violenza domestica.
La task-force della Bonetti partorisce un “Mein Kampf”
di Giorgio Russo - Pubblicato il documento finale della task-force "Donne per un nuovo rinascimento" voluta dal Ministro Bonetti. Un vero e proprio requiem per gli uomini.
Donne e pandemia: gli imbrogli dell’ONU sui dati
di Fabio Nestola - La pandemia dà l'occasione all'ONU per imbrogliare, come al solito, su numeri e dati, e per produrre report "gender oriented" che non stanno in piedi.
Violenze e femminicidi in quarantena: pasticcio totale
di Giorgio Russo - Al pasticcio sui dati dei centri antiviolenza e dei loro coordinamenti sulle violenze durante il lockdown si aggiunge l'ISTAT. Ed è subito tragicommedia.
Il sessismo ISTAT sulle violenze in quarantena
di Fabio Nestola - Nello scenario schizofrenico dei dati (le violenze diminuiscono, anzi no: aumentano) si inserisce anche l'ISTAT, in un vergognoso esercizio di sessismo.
I centri antiviolenza, la fame e la pistola fumante
di Giorgio Russo - Da una lettera-comunicato stampa dei centri antiviolenza abruzzesi emerge la prova provata, la pistola fumante di quanto questo blog dice da anni.
Censura, dati falsi, business. “Rosa Nostra” esiste.
di Davide Stasi - Il racconto di Francesca Beneduce, ex Presidente delle Pari Opportunità della Regione Campania, accusata di deviazionismo e massacrata da Ro$a No$tra.
Violenza domestica: 26 mila uomini vittime durante il lockdown
di Fabio Nestola - Emergono dati sconvolgenti sulle violenze domestiche durante il lockdown: più di 26 mila le segnalazioni di uomini vittime di attacchi da parte di donne.
Il Sole24Ore e la propaganda che non teme il ridicolo
Il Sole24Ore pubblica i dati sulla violenza sulle donne. Ma a leggere attentamente si ha una grossa sorpresa: non è la solita mistificazione. Peggio!
Immigrati e violenza di genere: vietato sovrapporli
Perché se la violenza contro una donna è commessa da un immigrato non ci sono mai manifestazioni e proteste? Questione di business. L'affarismo e la mistificazione non possono e non devono essere svelati.
Egregio Prof. Gian Carlo Blangiardo, nuovo Presidente ISTAT…
Una lettera aperta al neo-Presidente ISTAT Prof. Blangiardo per segnalargli anomalie e opportunità, oltre che a una necessità di riequilibrio nelle statistiche sulle violenze di genere e sulle separazioni.
Virginia Raggi dice no. Per ragioni ridicole e incostituzionali
L'Amministrazione Raggi risponde alla richiesta di rimozione dei manifesti terroristici e sessisti di Telefono Rosa. Un no ridicolo e anticostituzionale.
Le imbonitrici dell’antiviolenza
Le professioniste dell'antiviolenza, con i complici nei media, raccontano una realtà virtuale, ma lo fanno con la convinzione dei migliori imbonitori e pataccari. Il tutto per far carriera e battere cassa. Perché solo a questo servono i centri antiviolenza.
L’ONU contro la famiglia patriarcale e sessista nel mondo
L'ONU, attraverso UNODC, diffonde statistiche volutamente confuse sulla violenza verso le donne. Materia di facile debunking per Giuseppe Augello.