di Fabio Nestola - La Sen. Valeria Valente si produce in contorsioni da circo per contestare una sentenza di Cassazione, mostrando al mondo tutto il peso dei suoi pregiudizi.
Tag: <span>false accuse</span>
In California per false accuse si rischiano tre anni di carcere
di Redazione - La vicenda giudiziaria di Amber Heard e Johhny Depp arriva a un punto di svolta: la donna avrebbe fabbricato false accuse e rischia tre anni di carcere.
Lo sporco business del patrocinio gratuito “in rosa”
Le donne presunte vittime di violenza accedono al gratuito patrocinio per costituirsi parte civile. Ma se tutto è basato su false accuse e e il procedimento finisce in assoluzione, chi paga? Sempre lo Stato, ovviamente. La storia di un privilegio devastante.
False accuse: un nuovo strumento istituzionale
La condotta di Giulia Sarti, che accusa il fidanzato per salvare la faccia, è un archetipo del comune comportamento di molte donne ansiose di preservare la propria reputazione dopo aver assunto condotte riprovevoli, o di spennare l'ex marito e alienarlo dai figli in fase di separazione.
John Coughlin, l’ultimo martire (?)
Il pattinatore John Coughlin è forse l'ultimo tragico martire dell'ondata barbara del MeToo e dei suoi micidiali strumenti di distruzione di massa, divenuti anche istituzionali, in barba a ogni principio del diritto.
False accuse di stalking: ecco un caso da manuale!
False accuse di stalking: un caso da manuale a Chieti. Lei denuncia falsamente il compagno per non ammettere di essere incinta di un altro. Lui viene assolto ma... c'è il miracolo finale.
Rete delle donne: su per le barricate, giù dalle barricate (e ora chiedete scusa)
Il gioco è sempre più scoperto. La malevolenza e malafede esplode tra le mani dei centri antiviolenza con le false accuse di stupro a Grosseto. Lo sostengono anche gli avvocati penalisti. Ed è dunque il momento di porgere delle scuse.
46 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
La consueta raccolta di inizio settimana di articoli seri, tragici e notizie talvolta buffe sulle relazioni uomo-donna, le strumentalizzazioni dei media, i conflitti di genere e le buffonate del femminismo radicale.
45 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Il disastro della Gilette. La figuraccia della pilota e del nonnismo. False accuse come se non ci fosse un domani (tutte facilmente riconoscibili). Il ripensamento post-coito. Chiara Ferragni si piega all'antiviolenza. Tutto nel minestrone del llunedì.
In verità vi dico: uno di voi mi tradirà. Non per 30, ma per 400 denari
Matteo Salvini svia il discorso della violenza femminile sugli uomini proponendo una "mancetta" per i separati in difficoltà. Dalle promesse di riforma del diritto di famiglia agli spiccioli elettorali: tante promesse e poco coraggio da parte del "Capitano".
40 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Allarme “codice rosso”: ora libertà e giustizia sono davvero in pericolo
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
34 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
31 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
30 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Dimmi chi premi e ti dirò chi sei (i materassi ai tempi del #MeToo)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Asia Argento, #shetoo e i giusti motivi di esultanza
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.