di Fabio Nestola - La Sen. Valeria Valente si produce in contorsioni da circo per contestare una sentenza di Cassazione, mostrando al mondo tutto il peso dei suoi pregiudizi.
Tag: <span>false accuse</span>
In California per false accuse si rischiano tre anni di carcere
di Redazione - La vicenda giudiziaria di Amber Heard e Johhny Depp arriva a un punto di svolta: la donna avrebbe fabbricato false accuse e rischia tre anni di carcere.
Lo sporco business del patrocinio gratuito “in rosa”
Le donne presunte vittime di violenza accedono al gratuito patrocinio per costituirsi parte civile. Ma se tutto è basato su false accuse e e il procedimento finisce in assoluzione, chi paga? Sempre lo Stato, ovviamente. La storia di un privilegio devastante.
False accuse: un nuovo strumento istituzionale
La condotta di Giulia Sarti, che accusa il fidanzato per salvare la faccia, è un archetipo del comune comportamento di molte donne ansiose di preservare la propria reputazione dopo aver assunto condotte riprovevoli, o di spennare l'ex marito e alienarlo dai figli in fase di separazione.
John Coughlin, l’ultimo martire (?)
Il pattinatore John Coughlin è forse l'ultimo tragico martire dell'ondata barbara del MeToo e dei suoi micidiali strumenti di distruzione di massa, divenuti anche istituzionali, in barba a ogni principio del diritto.
False accuse di stalking: ecco un caso da manuale!
False accuse di stalking: un caso da manuale a Chieti. Lei denuncia falsamente il compagno per non ammettere di essere incinta di un altro. Lui viene assolto ma... c'è il miracolo finale.
Rete delle donne: su per le barricate, giù dalle barricate (e ora chiedete scusa)
Il gioco è sempre più scoperto. La malevolenza e malafede esplode tra le mani dei centri antiviolenza con le false accuse di stupro a Grosseto. Lo sostengono anche gli avvocati penalisti. Ed è dunque il momento di porgere delle scuse.
46 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
La consueta raccolta di inizio settimana di articoli seri, tragici e notizie talvolta buffe sulle relazioni uomo-donna, le strumentalizzazioni dei media, i conflitti di genere e le buffonate del femminismo radicale.
45 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Il disastro della Gilette. La figuraccia della pilota e del nonnismo. False accuse come se non ci fosse un domani (tutte facilmente riconoscibili). Il ripensamento post-coito. Chiara Ferragni si piega all'antiviolenza. Tutto nel minestrone del llunedì.
In verità vi dico: uno di voi mi tradirà. Non per 30, ma per 400 denari
Matteo Salvini svia il discorso della violenza femminile sugli uomini proponendo una "mancetta" per i separati in difficoltà. Dalle promesse di riforma del diritto di famiglia agli spiccioli elettorali: tante promesse e poco coraggio da parte del "Capitano".
40 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Anche il sesso contribuisca – Diffusissima negli USA, ma anche nei paesi europei (Italia inclusa), è la pratica delle web-sex workers. Donne giovani e meno giovani che si esibiscono a pagamento, tipo “peep-show”, attraverso telecamere collegate al computer. Un lavoretto pulito pulito. Dall’altra parte, magari a distanza di migliaia di chilometri, c’è un maschietto che dice...
Allarme “codice rosso”: ora libertà e giustizia sono davvero in pericolo
Edit: poche ore dopo la pubblicazione di questo articolo, il “codice rosso” è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, senza che il suo testo sia risultato mai reperibile prima in rete né altrove. Vedi QUI. Ed eccoci finalmente al punto nodale della questione. Ampiamente annunciato e previsto su questo blog, è arrivato il momento in...
34 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Ehi, tu, delusa! – A inizio anni ’90 una delle trasmissioni TV che andava per la maggiore era “Non è la RAI”, dove legioni di ragazzine tra l’adolescenza e la maggiore età sculettavano e bamboleggiavano più nude che vestite davanti a telecamere sapientemente dirette da quel genio marpione che è stato Gianni Boncompagni. Lo stile...
Zio Harvey: a che punto siamo?
La mostruosità #MeToo ha di recente compiuto un anno, calcolato sulla prima incriminazione di Harvey Weinstein. A che punto è il processo? Qualche elemento aggiornato: delle ottanta accusatrici solo tre sono state ammesse al procedimento, due anonime (sotto protezione, non si sa perché) e una no. Al momento ciò che emerge è che gli investigatori...
#MeToo come Icaro
Molti, credo, conoscono la storia mitologica di Dedalo e Icaro. Il primo costruì delle ali di cera al figlio per permettergli di volare come gli uccelli, e gli raccomandò di non posizionarsi troppo vicino al sole, altrimenti le ali si sarebbero sciolte e lui sarebbe precipitato. Cosa che poi in effetti accade. Da un paio...
31 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
I media schizofrenici – Alcuni hanno dissentito da quanto ho osservato nell’articolo di mercoledì, ovvero che i media ultimamente si stanno comportando in modo ondivago nella gestione delle notizie sui conflitti di genere. Forse per la discussione in corso sulla riforma Pillon o forse perché davvero non se ne può più di una narrazione a...
30 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Spenna l’ex e rifatti le tette – Secondo un sondaggio effettuato dalla Associazione “Donne e Qualità della Vita”, il 69% delle donne che si separano si rivolge alla chirurgia plastica per ritocchi di vario tipo. Ci sta: fa parte di un percorso anche psicologico di reimpostazione della propria vita. E poi solitamente in quella fase...
Dimmi chi premi e ti dirò chi sei (i materassi ai tempi del #MeToo)
Immaginate di essere a passeggio nel campus universitario della Columbia University di New York. Girato un angolo, vi viene incontro una ragazza bella come lo potrebbe essere Antonio Inoki vestito da donna. Trascina con sé un materasso con attaccato un cartello: “carry that weight”, che significa: “porta quel peso”. Una scena bizzarra che inevitabilmente vi...
Asia Argento, #shetoo e i giusti motivi di esultanza
Consentitemi di non esultare di fronte alla deflagrazione della bomba termonucleare caduta sul movimento #metoo alla diffusione della notizia che Asia Argento abbia dovuto risarcire un giovane e semi-sconosciuto attore americano per molestie sessuali. Non mi sento di esultare perché la notizia non mi stupisce minimamente, anzi era attesa. Che l’impulso mafio-femminista del movimento stesse...
#MeToo: mentecatti e criminali
Si diceva di Brizzi e della richiesta di archiviazione per le accuse di violenza sessuale mosse sulla scia infame dell’ondata #MeToo. Aggiungo ora che, per sfortuna, io non sono svedese. Non appartengo a un popolo educato alla moderazione nei sentimenti e nella loro espressione, al controllo di sé anche di fronte a grandi e multiformi...