di Giorgio Russo - Si avvicina il rientro alla normalità e il femminismo coglie l'occasione per vittimizzare le donne comuni e spingere le sue élite alla conquista del potere.
Tag: <span>femminismo</span>
Il femminismo è un’ideologia totalitaria. Ecco perché.
di Davide Stasi - Perché non ci si deve scandalizzare per l'uso del termine "femminazista"? Perché il femminismo è a tutti gli effetti un'ideologia totalitaria.
Gli uomini, le donne, la gelosia e il rifiuto
di Giacinto Lombardi - La narrazione falsata del femminismo attribuisce all'uomo il peggio dell'animo umano, andando contro una versione della reltà nota fin dall'antichità.
Disney e la diffusione degli stereotipi sessisti
di Roberta Sciaccaluga - Un video esalta l'empowerment femminile nei cartoni Disney, che pare anche molto impegnata a diffondere tutti i più banali stereotipi maschili.
Il tarlo sessista del femminismo
di Santiago Gascó Altaba - Il linguaggio è sessista ed è stato creato così dagli uomini per opprimere le donne. Così dicono le linguiste femministe. E non ne azzeccano una.
Covid-19: violenza domestica in aumento! I dati
di Redazione - Le manovre propagandistiche ciniche e disumane del femminismo: uno sforzo per non scomparire nel confronto con i dati tragici del covid-19.
Coronavirus, il panopticon e le prove generali della Grande Sorella
di Giacinto Lombardi - Quelle che sembrano prove generali di controllo sociale da "panopticon" sono state ben preparate dai dilaganti soprusi del femminismo suprematista.
Ora gli Alpini non stuprano e non molestano più
di Davide Stasi - Gli Alpini italiani, messi alla gogna nel 2018 come stupratori e molestatori, oggi sono gli eroi del miracolo di Bergamo. Oggi qualcuno dovrebbe scusarsi.
Dove sono le donne?
di Santiago Gascó Altaba - Dove sono le donne? O meglio: dove sono gli uomini? Quella dominante è una narrazione avvelenata, che criminalizza il maschile e ogni suo contributo.
Il coronavirus e gli affanni del femminismo
di Giacinto Lombardi - Se un lato positivo si può trovare nella pandemia, è che essa sta mettendo a nudo il vuoto di piagnistei e pretese del femminismo aggressivo contemporaneo.
Arriva la “task force” per un rinascimento delle donne
di Giorgio Russo - In un delirio di onnipotenza, il ministro Bonetti annuncia una "task-force" di sole donne per un rinascimento femminile. Un'orribile beffa dopo il danno.
La torta da mangiare nella cucina femminista
di Santiago Gascó Altaba - La parabola della torta spiega bene cosa sia nel profondo il femminismo. Un fenomeno che è decisivo definire bene per poterlo meglio combattere.
Non ci sono femministe su una nave che affonda
di Alessio Deluca - Il covid-19 ispira ripensamenti e pentimenti ad alcune tra le più tossiche femministe d'Italia. Ma non mancano le dure-e-pure che resistono tenacemente.
Da dove nasce il femminismo
di Santiago Gascò Altaba - Il femminismo come ideologia ha origine da radici molto ramificate. La più profonda di esse è identificabile in un'estrema e irriducibile invidia.
Radio Londra: l’informazione ai tempi del coronavirus
di Davide Stasi - Parte l'iniziativa "Radio Londra", una trasmissione di resistenza e informazione ai tempi del coronavirus. Mercoledì sera la prima puntata.
Tractatus illogico-phemminismus
di Santiago Gascó Altaba - Per inquadrare al meglio cosa sia il femminismo e quali siano i suoi effetti sulla società occorre anche affidarsi alla filosofia e al suo rigore.
Covid-19: la livella che spiana le menzogne
di Alessio Deluca - Il coronavirus è una livella che sta spianando anche tante bugie in cui eravamo immersi. L'esempio dei sanitari in guerra sia di ispirazione per il futuro.
Nessuno rubi la scena al femminismo!
di Giorgio Russo - Il femminismo ha oggi un grande nemico: il coronavirus, che sottrae ribalta mediatica alla propaganda del ricco settore economico-parassitario "in rosa".
“Be a man, they said”. Sii uomo, dicevano
di Davide Stasi - L'uomo viene messo per l'ennesima volta nel mirino della propaganda femminista americana. L'antifemminismo italiano risponde a tono: "Sii uomo, dicevano".
Femminismo conservatore: analisi di un fenomeno (taciuto)
di Bastiano Mura - Negli USA il femminismo "di sinistra" sta perdendo terreno a favore di quello conservatore. Il nemico non cambia, ma è un fenomeno comunque da studiare.