di Giorgio Russo - Amnesty International si fa portavoce dell'agenda femminista e lancia la proposta: il sesso senza consenso esplicito dovrà essere considerato stupro.
Tag: <span>legge</span>
Solidamente contro il DDL Zan. Ecco perché.
di Giorgio Russo - DDL Zan contro l'omotranslesbofobia: i motivi di un'opposizione incondizionata e delle future iniziative contro una legge ingiustificata e liberticida.
DDL Zan: un capolavoro di oppressione e clientelismo
di Redazione - La lobby omotransessuale scopre le carte: il DDL Zan, oltre a prevedere bavaglio e galera per un reato d'opinione, stanzia 6 milioni di euro per gli LGBT.
Omotransfobico sarai tu. Nel silenzio generale
di Alessio Deluca - Riaprono gradualmente le attività e fra le varie emergenze possibili, il Parlamento dispone la rapida discussione del DDL Zan contro l'omotransfobia.
Liliana Segre, i “motivi familiari” e la mordacchia
Commissione Segre contro antisemitismo e razzismo o anche contro altro? Luci e soprattutto ombre di uno strumento di repressione delle idee concorrenti.
Il bavaglio fascio-LGBT: ci risiamo
La lobby LGBT ordina e la sinistra usurpatrice esegue: in discussione domani alla Camera un nuovo tentativo di bavaglio arcobaleno. Noi diciamo NO!
La proposta Dadone per la parità genitoriale
Parità e non discriminazione tra i genitori. Questi sono i due pilastri di una proposta di legge a suo tempo presentata dalla pentastellata Fabiana Dadone, con il nuovo governo promossa a prendere il posto di Giulia Bongiorno al dicastero della Pubblica Amministrazione. Probabilmente è l’unica idea politica che la signora ha concepito perché, passata una...
Una lapide per il Codice Rosso
Un Vice Procuratore di Napoli scrive l'epitaffio per il già morto "Codice Rosso", spiegando gli esiti folli delle leggi ideologiche e manettare.
L’affido condiviso stronca la violenza. Ecco le prove
Uno schiaffo ai detrattori dell'affido condiviso: dove applicato crollano le separazioni giudiziali e le denunce per violenza domestica. E no, non si parla dell'Italia.
Il “Codice rosso” funziona! Anzi no…
Annuncio dei media in pompa magna: aumentano le denunce grazie al "Codice Rosso"! Toni trionfalistici per quella che in realtà è una pessima notizia.
L’Emilia Romagna è uno squarcio inquietante sul futuro
L'Emilia Romagna approva la legge contro l'omotransnegatività. Come se Bibbiano non esistesse. Come se ovunque nel mondo l'ideologia LGBT non mostrasse tutta la sua tossicità
Leggi mostruose figlie del mondo immaginario made in LGBT
Domani al Consiglio Regionale dell'Emilia Romagna si voterà una legge contro la "omotransnegatività". Una faccia tosta non da poco dopo i fatti di Bibbiano. Ma soprattutto l'ennesimo tentativo di penetrazione di un'ideologia totalitaria nella società e nelle scuole. Emiliani e romagnoli, maestri di resistenza, staranno a guardare o si opporranno?
Riforma dell’assegno divorzile: occhio alle trappole
Approvata alla Camera la proposta di legge di riforma dell'assegno divorzile. Molti esultano per l'abolizione del "tenore di vita", ma i vitalizi a carico degli uomini sono ben lontani dallo scomparire.
Divieto di aborto: le ragioni dell’Alabama
L'Alabama mette al bando totale la pratica dell'aborto. I Pro-Vita USA esultano per ragioni che in Italia non vengono riportate e che, a ben guardare, è corretto includere nel dibattito pubblico.
Contro il “codice rosso”. Senza se e senza ma.
Il "codice rosso" è una legge acchiappavoti priva di fondamento. La sua approvazione sarà inutile e dannosa. Eppure ci sono uomini che la guardano con indulgenza, cadendo nell'astuta trappola del Ministro Bongiorno.
Revenge porn: la falsa retorica donnista produrrà una nuova legge-porcata?
di Francesco Toesca - Sul caso Giulia Sarti si impernia la nuova frettolosa proposta di legge contro il revenge porn, evocando la vicenda di Tiziana Cantone, che però col revenge porn non c'entra nulla.
“Come ti ho fatto ti disfo”. Ora è un diritto (ma solo femminile)
Lo stato di New York rende legale l'aborto fino al nono mese di gravidanza, per rispettare le decisioni delle donne. Licenza di uccidere in quanto donna? Uomini e padri in questo non hanno voce in capitolo? Pare proprio di no.
Ma il padre ineluttabilmente riemerge
La figura del padre, eliminata e ostracizzata dal panorama sociale e culturale, riemerge continuamente. Perché del padre e di ciò che simboleggia ci sarà sempre bisogno.
Striscia la Notizia e Doppia Difesa, permettete qualche domanda?
Qualcuno ricorderà il tragico caso di Ethan Solinas, il tredicenne di Genova che, probabilmente non reggendo più alle condotte alienanti della madre, ha deciso di togliersi la vita proprio davanti a lei, fine settembre scorso. Ebbi l’occasione di intervistare suo padre Ivano, poco dopo il funerale del ragazzo, sperando che la vicenda tappasse la boccaccia...
Sì al congedo di paternità: lo rivendicano le donne
di Giuseppe Augello – Sarà che, sui campi di battaglia della guerra dichiarata dal mondo femminil-femminista all’uomo, faccia capolino, ma proprio di poco, un argomento che potrebbe essere visto nella stessa prospettiva dalle due parti in guerra non voluta da una parte ma dichiarata dall’altra? Sembrava di sì. Però… non del tutto. Mi sovviene tale...