Massimo Gramellini riesce a interpretare come atto patriarcale l'attacco con l'acido di una donna a danno di un uomo a Legnano. Propaganda e servilismo al top della loro espressione.
Tag: <span>stalking</span>
Il Censis contribuisce alla grande bugia. Mandante: Vincenzo Spadafora.
Il Censis, dietro commissione del Dipartimento Pari Opportunità di Spadafora, diffonde dati privi di fondamento e strumentali all'affermazione della distopia femminista dove le donne sono tutte vittime e gli uomini tutti carnefici. Scopi politici ed economici dietro la più bieca delle propagande.
Il Sole24Ore e la propaganda che non teme il ridicolo
Il Sole24Ore pubblica i dati sulla violenza sulle donne. Ma a leggere attentamente si ha una grossa sorpresa: non è la solita mistificazione. Peggio!
Un altro stalking “standard”
Cosa può spingere una donna a perseguitare l'ex? Il dolore per la storia finita? Certamente no! Il problema è la perdita dei ricchi vantaggi economici. Come nelle separazioni. O come nelle mobilitazioni di piazza di Ro$a No$tra.
False accuse di stalking: ecco un caso da manuale!
False accuse di stalking: un caso da manuale a Chieti. Lei denuncia falsamente il compagno per non ammettere di essere incinta di un altro. Lui viene assolto ma... c'è il miracolo finale.
Marco Vannini: non sarà “maschicidio”
di Giuseppe Augello – Mi ero occupato nel mese di agosto dell’anno scorso di un caso esemplare che avrebbe dovuto essere rubricato come “maschicidio”. Pochi giorni fa al fatto drammatico si è aggiunta la beffa. L’autore dell’omicidio di Marco Vannini, il padre della fidanzata del ragazzo, Antonio Ciontoli, già alto grado militare ed agente del SISMI,...
41 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
La pericolosità della lingua al femminile. Ingiustizie e stragi del #MeToo. Il doppiopesismo del PD femminazista. False accuse di stalking contro Luis Oliveira. La violenza delle donne verso gli uomini.
Uomini, allargate gli abiti: arriva il braccialetto elettronico
Il cosiddetto “Governo del cambiamento” continua nella sua opera di replica delle politiche misandriche portate avanti in precedenza, dimostrando che quello di cambiamento può diventare anche un concetto arduo in mano ai politicanti italiani. Ed è così che nel controverso “decreto sicurezza” spunta un’altra iniziativa, tanto vecchia quanto discutibile, che ha come target sempre gli uomini,...
Il “codice rosso” che ci porta dritti in Spagna
Giovedì scorso un raggiante Ministro Bonafede sedeva a fianco di una famosa esperta sociologa e giuresperita svizzera ormai trapiantata in Italia: Michelle Huntziker. Un po’ più a distanza l’attuale Ministro della Pubblica Amministrazione, avvocato Giulia Bongiorno, sicuramente più esperta di leggi ma col difettuccio di qualche convinzione femminista estremista di troppo. Insieme le due signore...
Il papà di Desirée? Proprio così: un eroe.
Ha attirato un sacco di critiche, e anche una spremuta di sciocchezze da un blog femminazi (non vi dico quale sennò andate a vedere e regalate dei click…), il mio articolo su Gianluca Zuncheddu, il padre di Desirée, la giovane atrocemente stuprata e uccisa a Roma. Critiche per il fatto che l’uomo non avesse né...
Delitto Desirée: c’è un’altra vittima. Il padre.
Ne stanno parlando tutti di Desirée, la povera sedicenne drogata, stuprata e uccisa a Roma, per questo non ne voglio parlare. Già altri stanno dicendo e scrivendo cose che nella maggior parte dei casi condivido. Non voglio parlare nemmeno dei boati di silenzio che arrivano dal campo femminista, da sempre pro-immigrazione, da sempre ipocrita da...
L’assurdo calvario di Fabio prosegue
Qualcuno ricorderà che ho dedicato uno dei miei video a Fabio, padre di Napoli con una storia atroce di violenza subita dalla moglie e feroci azioni alienanti a carico dei suoi due figli piccoli. Il video ha smosso qualcosa di positivo, ma poco e lento. Di contro le forze che operano sistematicamente, quasi istituzionalmente, contro...
Appello urgente al CSM: fermate il giudice Fabio Roia
E’ noto come “il giudice dell’antiviolenza”. Scrive libri sul “femminicidio”, partecipa a convegni organizzati dalla galassia rosa che la fa da padrone nel nostro paese, e naturalmente si è detto contrario contro qualunque riforma di separazioni e affidi. Si chiama Fabio Roia e opera presso il Tribunale di Milano. Al di là delle sue idee,...
31 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
I media schizofrenici – Alcuni hanno dissentito da quanto ho osservato nell’articolo di mercoledì, ovvero che i media ultimamente si stanno comportando in modo ondivago nella gestione delle notizie sui conflitti di genere. Forse per la discussione in corso sulla riforma Pillon o forse perché davvero non se ne può più di una narrazione a...
30 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Spenna l’ex e rifatti le tette – Secondo un sondaggio effettuato dalla Associazione “Donne e Qualità della Vita”, il 69% delle donne che si separano si rivolge alla chirurgia plastica per ritocchi di vario tipo. Ci sta: fa parte di un percorso anche psicologico di reimpostazione della propria vita. E poi solitamente in quella fase...
In video veritas – Giustizia per Fabio
La violenza di una donna su un ex marito e su due figli. La giustizia che dorme. E che quando si sveglia è strabica. Una storia vera. Una richiesta di mobilitazione. https://www.sondaggio-online.com/s/7524a20
Indagine conoscitiva sulla violenza verso l’uomo
Secondo Simonetta Angello Horby, femminista ora apparentemente convertita al buon senso, la violenza delle donne sugli uomini andrebbe messa sullo stesso piano di quella degli uomini sulle donne. Un aiuto verrebbe, ha detto in un recente articolo pubblicato da “La Repubblica”, da statistiche che in qualche modo aiutassero a misurare un fenomeno di cui non...
In video veritas – Violenza sulle donne: “lo dice l’ISTAT”? Non prendiamoci in giro…
Cosa c’è dietro alla formula magica “lo dice l’ISTAT”, quando si parla di violenza contro le donne? Nulla. O poco di più. Stime e ipotesi statistiche correttamente calcolate (sebbene su dati raccolti in modo molto discutibile) vengono spacciate dai media come dati reali. NOTA BENE: Il video contiene alcuni udibili inserti audio non originali dovuti...
28 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Il Trentina Alta-Adigia – I consigli regionali, specie nelle regioni a statuto speciale, hanno a disposizione un sacco di soldi, con la competenza specifica di poter decidere come spenderli. Le scelte possibili sono tante, vista l’importanza assunta dalle amministrazioni regionali, ma non mancano le assemblee che assumono decisioni inutili, quando non ridicole. Tra questi vince la...
In video veritas – Violenza sulle donne: le fake news dell’AGI
Si apre oggi la nuova rubrica “In video veritas”. Periodicamente, una volta a settimana (salvo intoppi), al sabato, posterò un video-articolo su una questione che ritengo meritevole di essere trattata con questo strumento di comunicazione. Una nuova iniziativa per cercare di diffondere forse un po’ di verità, sicuramente un punto di vista non conforme sulle...