di Redazione - Nei periodi di emergenza, miserabili e sciacalli risaltano più che in tempi normali. E così si erogano 30 milioni di euro per i centri antiviolenza invece che per famiglie, imprese, ospedali.
Tag: <span>lega</span>
Il bavaglio del DDL Zan: scampato pericolo. Per ora.
di Alessio Deluca - Il coronavirus smonta il tentativo di far scivolare il DDL Zan contro l'omotransfobia, l'ennesimo bavaglio, nei lavori parlamentari.
La censura boomerang alla RAI e a Genova
Chi di censura ferisce, di censura perisce? Parrebbe proprio così quando si tratta di iniziative o sceneggiate femministe, le ultime in RAI e a Genova.
Anti-gender, buon senso e successo elettorale
In USA grave sconfitta dell'ideologia gender nella partita sulla pelle di un bimbo di 7 anni. In Italia l'opposizione al gender vince un'intera regione.
Il Tribunale dei Minori di Bologna si dà l’assoluzione
Il Tribunale dei Minori di Bologna si autoassolve sulla questione affidi illeciti in Val D'Enza. Cosa aspetta la Procura di Ancona a muoversi?
Legge “Codice Rosso”: una mannaia per i CAV
di Giuseppe Augello - Qualcuno sul "Codice Rosso" si è astenuto in Parlamento. Ma l'ha fatto per interesse, non per i suoi tratti probabilmente anticostituzionali.
Elezioni europee: tutto come previsto. Ma manca un tassello
Le elezioni europee terminano secondo le attese. Per la prospettiva dell'equità non cambia nulla, perché l'offerta politica manca di un elemento fondamentale: un partito genuinamente anti-femminista.
L’ossessione leghista per l’inutile castrazione chimica
La Lega e Salvini puntano tutto sulla castrazione chimica per raccogliere consenso alle europee Ma è la solita esca giustizialista e antimaschile da dare in pasto al popolino disinformato e votante.
“Codice rosso”: il mostro al microscopio
Una legge inutile diventa un mostro di demagogia che mette in pericolo il presente e il futuro delle libertà di tutti. L'analisi di dettaglio.
La violenza femminile vincente
di Giuseppe Augello - La violenza femminile contro l'uomo gode del privilegio della semi-impunità, mentre quella maschile, da sempre, è condannata e repressa. Alla faccia del patriarcato.
DDL Pillon e la guerra elettorale sul cuore dei bambini
Il M5S attacca ancora il DDL Pillon, che diventa terreno di scontro politico elettorale in vista delle nuove alleanze e di nuove elezioni. Un danno o un'opportunità per la necessaria riforma del diritto di famiglia?
Roma, 8 dicembre: sei parole in faccia a una primavera
L'8 dicembre a Roma molti padri si sono ritrovati per ascoltare dal leader della Lega parole di sostegno alla loro battaglia per un diritto di famiglia equo. Hanno ottenuto poco dalla politica, ma moltissimo sul lato umano, incontrandosi, conoscendosi e condividendo le loro esperienza e le loro aspirazioni per una nuova primavera.
Grillini che si separano (sull’orlo di una crisi di nervi)
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
DDL Pillon: hanno vinto loro. Ha perso l’equità. Hanno perso i bambini
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
DDL Pillon – Vittoria! Ma è solo l’inizio
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Governo: è una luce quella in fondo al tunnel?
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.