di Alessio Deluca - L'armata donnista e mammista torna all'attacco puntando al massimo: l'abolizione della Legge 54/2006 sulle separazioni e affidi. Usando le solite mistificazioni.
Tag: <span>minori</span>
Nuovo documento D.I.Re.: “Il regime assoluto che vogliamo”
di Giorgio Russo - D.I.Re. diffonde un documento in occasione dei 25 anni dalla Conferenza di Pechino sulle donne. Prefigurando un futuro sempre più distopico e totalitario.
Con le donne al potere si avranno… più infanticidi a norma di legge
di Giorgio Russo - La Nuova Zelanda di Jacinda Ardern sta per varare una legge sull'aborto che di fatto legalizza gli infanticidi, in piena conformità all'agenda femminista.
Lucarelli, Valente, Cirinnà e la faccia di legno
di Davide Stasi - Il vizietto delle femministe di accusare gli altri delle malefatte che fanno loro. Ultima in ordine di tempo: Valeria Valente, in difesa di Monica Cirinnà.
“Vuoi abbassarmi le mutandine?”. Parole di mamma. Ma i giudici archiviano.
di Davide Stasi - Pedofilia femminile e materna: tabù intoccabile e realtà diffusissima. Ecco una storia che ne è prova vera e agghiacciante. Ancora in attesa di giustizia.
Francesco Ciano, il giurista della domenica, colpisce ancora
di Fabio Nestola - Il giornalista Francesco Ciano si improvvisa ancora giurista del Diritto di Famiglia. Ne nasce un record di corbellerie, chissà se naturali o indotte...
La tragedia della famiglia Bressi e il divieto di ragionare
di Redazione - A Lecco, Mario Bressi sopprime i suoi due figli e poi si suicida. Si ipotizza che la causa sia la separazione in atto dalla moglie, ma è vietato dirlo.
Michela Murgia e il bullismo radiofonico
di Giorgio Russo - Radio Capital consente a Michela Murgia di bullizzare, da buona femminista, lo psichiatra Raffaele Morelli, colpevole semplicemente di dire la verità.
L’annullamento dei diritti riproduttivi maschili. A norma di legge.
di Giorgio Russo - La disciplina di Cassazione sui diritti riproduttivi di uomini e donne è il ritratto di uno sbilanciamento dove a finire annullato è esclusivamente l'uomo.
L’On. Veronica Giannone e le orride crociate anti-padre
di Fabio Nestola - Come già Valeria Valente e altre, Veronica Giannone non può fare a meno di impicciarsi di questioni giudiziarie in corso. Raccogliendo figure barbine.
Rispuntano di dati farlocchi dell’ONU sulla violenza contro le donne
di Fabio Nestola - Come una peperonata mal digerita, rispuntano sui media i discutibilissimi dati dell'ONU sulla violenza domestica durante la pandemia e sul femminicidio.
Minori allontanati e teorie che non stanno assieme
di Fabio Nestola - Una storia lacerante di allontanamento di minori, durante Radio Londra, svela tutta l'inconsistenza della grande e falsa narrazione femminista.
La polemica a senso unico sui libri di scuola
di Santiago Gascó Altaba - Un oscuro parlamentare polemizza per il sessismo di alcuni libri di scuola. Media e ministri vanno subito a ruota. Una polemica a senso unico (al solito).
Marco Albani: la potenza di un Padre
di Redazione - Marco Albani, dopo una lunga lotta per dare al figlio il diritto di avere un padre, fa un passo indietro. Le ragioni di un gesto d'amore.
Stalking: l’arma perfetta per sottrarre i figli a un padre
di Fabio Nestola - Sono tante le armi di un genitore per sottrarre i figli all'altro. Una delle più micidiali e usate è l'accusa di atti persecutori, il cosiddetto stalking.
Francesco, padre, fa lo sciopero della fame
di Francesco Negri - Francesco, padre, dopo aver subito un massacro mediatico, opta per lo sciopero della fame, per garantire alla figlia il diritto di avere un padre.
Cassazione: “sindrome” no, ma “alienazione” sì
di Giorgio Russo - Dopo aver negato l'affidabilità della "sindrome", la Cassazione punisce severamente un caso di alienazione. Perché il nome è nulla, ma i fatti contano.
Trans e infanzia (giù le mani dai bambini)
Negli USA un trans mostra i genitali ai bambini dell'asilo. Un altro a Londra rende l'aborto uno spettacolo. Tutto normale per voi là fuori?
La riforma di separazioni e affidi facciamola noi
Il congelamento del DDL 735 lascia uno spazio vuoto che non va lasciato al progressismo distruttivo. Serve una legge di iniziativa popolare. Chi ci sta?
Il ministro Bonetti fa l’elemosina ai padri
Il ministro Elena Bonetti promette il raddoppio dei giorni di congedo di paternità. Un'elemosina per un tipo di padre che non esiste più.