La lettera di una donna impegnata e dalle idee chiarissime a due esponenti politiche del "potere rosa" che avvelena il discorso pubblico italiano.
Tag: <span>uomini</span>
Quando la storia non insegna: tre storie vere nel nome dei figli
Tre storie di separazioni disastrose e di arrendevolezze maschili inspiegabili e dannose per tutti, a partire dai figli.
Il sogno proibito: poter dire “lo so e basta”
Alla presidente di un centro antiviolenza de L'Aquila qualcuno taglia le gomme dell'auto. Ma lei sa già chi è. Lo sa e basta. E ovviamente il colpevole è uomo.
Immigrati e violenza di genere: vietato sovrapporli
Perché se la violenza contro una donna è commessa da un immigrato non ci sono mai manifestazioni e proteste? Questione di business. L'affarismo e la mistificazione non possono e non devono essere svelati.
Egregio Prof. Gian Carlo Blangiardo, nuovo Presidente ISTAT…
Una lettera aperta al neo-Presidente ISTAT Prof. Blangiardo per segnalargli anomalie e opportunità, oltre che a una necessità di riequilibrio nelle statistiche sulle violenze di genere e sulle separazioni.
“Presa diretta”: davvero vi stupite?
C'è chi si stupisce per la vergognosa trasmissione Presa diretta su separazioni e affidi. Ingenuo aspettarsi una trattazione oggettiva. Si vada oltre al DDL Pillon e si chieda alla politica il rispetto del contratto di governo. La soluzione c'è. Basta imporla.
Essere uomini oggi (se ridanno i figli a Elena Perotti)
Elena Perotti, che ha tentato di uccidere l'ex fidanzato William Pezzulo, recupera la potestà genitoriale. Assurdità di un paese strutturalmente anti-uomo.
Manifesti d’odio sessista a Roma: facciamo causa
Si può fare causa alla Regione Lazio per i manifesti di terrorismo sessista presenti a Roma. Ora è il momento di agire. Tutti insieme, uomini e donne per bene, affinché questa falsificazione tossica della realtà finalmente finisca.
Uomini carnefici e donne vittime. Una bugia dalle gambe corte
Perché nei media l'uomo è sempre carnefice e la donna sempre vittima? Perché non c'è spazio per una versione più reale dei fatti? Parola di esperti di marketing: tutta questione di business a danno delle donne.
Donne, cosa state facendo? Ora BASTA!
Un'altra donna uccide il figlio neonato. Sono 21 le donne abusanti o omicide di neonati o anziani nei primi ventun giorni dell'anno. Un fenomeno spaventoso, una vera emergenza nazionale, che deve allarmare tutti. Ma soprattutto che deve finire. ORA.
Lorella Cuccarini: un modello che fa incazzare le femministe
Lorella Cuccarini esprime concetti che mandano in bestia le femministe. In realtà irritate da altro: il modello della Cuccarini è l'antitesi vivente della mancanza di qualità umane e professionali su cui il femminismo radicale odierno fonda le proprie istanze e la propria ideologia tossica.
Emozioni, crimini familiari e l’utile mostro
Un'articolata riflessione sui meccanismi psicologici, sociologici e mediatici dietro alla necessità di creare un "mostro" riconoscibile. Che, guarda caso, è sempre uomo, mentre quando si tratta di una donna si sprecano alibi ed attenuanti.
Terrorismo di genere per le strade di Roma. Scriviamo tutti al Sindaco Raggi!
Un manifesto di palese terrorismo sessista, gonfio di falsità e propaganda, insulta e diffama i milioni di uomini per bene del nostro paese e irrita oltremodo altrettanti milioni di donne per bene, stufe di questa isteria e di un odio così ingiustificato. Tutti insieme facciamoci sentire dal Sindaco Raggi: il manifesto va rimosso.
Le bugie e gli affari di Rosa Nostra: ecco le prove
I dati ISTAT sulle denunce e le condanne degli uomini per violenza sulle donne rivelano tutte le bugie della narrazione dilagante tra politici, media e femministe radicali. Quei dati, se incrociati con i soldi pubblici stanziati, svelano tutto il bieco affarismo dietro la retorica e la propaganda sulla violenza contro le donne.
Gli antenati di “stalkersaraitu”: perché di fatto poco o nulla è cambiato
La storia online del movimento maschile ha più di vent'anni. Esplorare le elaborazioni del passato dà una prospettiva nuova alle battaglie da intraprendere.
Sui diritti dei minori la Cassazione straparla rosa
La Cassazione la spara grossa sulla "bigenitorialità", proprio mentre si discute e si cerca di legiferare su separazioni e affidi. La spara grossa e rosa: la sua sentenza pare scritta da qualche nazifemminista più attenta ai denari che ai diritti dei figli.
42 – Il minestrone del lunedì (monografico): mala tempora currunt
Una donna uccide ferocemente il marito a coltellate, e il web si scatena di commenti giustificatori o che inneggiano alla donna, così alimentando miti vendicativi e numeri senza fondamento. Nessun opinion leader si scandalizza. Quello capita solo a determinate categorie. Non quando a essere demonizzato è l'uomo, il giudeo del nuovo millennio.
La violenza femminile verso l’uomo: il più grande tabù dell’era contemporanea
Al Parlamento Europeo si parla di violenza femminile sugli uomini e la conferenza, tenuta da scienziati, va deserta. Nessun deputato e nessun giornalista. Tutti sotto il ricatto dell'internazionale criminale rosa, impegnata a negare dati e fatti.
Il divario di genere: una truffa premeditata
Il World Economic Forum ha elaborato alcuni indicatori per la misurazione dei divari di genere sul piano internazionale e nazionale. Le donne risultano sempre svantaggiate ma, sorpresa, se si invertono i dati tra uomini e donne, l'esito non cambia, a riprova che si tratta di elaborazioni truccate.
Il padre, questo nuovo sconosciuto
La scomparsa della figura paterna nella società contemporanea: quali le cause, quali le conseguenze, quali le responsabilità femminili? Le risposte peseranno sulle spalle dei figli di oggi.