di Giorgio Russo - Si avvicina il rientro alla normalità e il femminismo coglie l'occasione per vittimizzare le donne comuni e spingere le sue élite alla conquista del potere.
Tag: <span>donne</span>
Cara Giovanna Botteri, ti è pure andata bene!
di Davide Stasi - Giovanna Botteri viene criticata da Striscia la Notizia e scoppia un caso nazionale. Eppure la giornalista non sa che in realtà è una privilegiata.
“Femminicidi” durante il lockdown: ecco le solite mistificazioni
di Fabio Nestola - Il lockdown è stata un'occasione d'oro per i mistificatori di professione, sempre intenti a gonfiare i dati dei femminicidi e a mistificarne la natura.
Violenza domestica: 26 mila uomini vittime durante il lockdown
di Fabio Nestola - Emergono dati sconvolgenti sulle violenze domestiche durante il lockdown: più di 26 mila le segnalazioni di uomini vittime di attacchi da parte di donne.
Il 1522 alla prova: se ne può fare a meno
di Giorgio Russo - Abbiamo messo alla prova la app del 1522, trovando tanta cortesia dalle operatrici, per un servizio totalmente inutile, pagato con soldi pubblici.
Femminismo e anarchia: accade durante il lockdown
di Alessio Deluca - Non si contano durante il lockdown il casi di poliziotti, carabinieri e vigili aggrediti e insultati da donne. Sono i primi risultati dell'empowerment.
Come ti falsifico la realtà: Fabio Cavallari in cattedra
di Fabio Nestola - Cosa accade alla verità quando a descrivere la realtà è un cicisbeo propagandista? Fabio Cavallari, in un suo articolo, ne dà una prova inconfutabile.
Donne e fascismo: Moni Ovadia cerca l’applauso facile
di Santiago Gascó Altaba - Moni Ovadia fa la sua dichiarazione acchiappa-applausi da 25 aprile: donne fattrici e prostitute sotto il fascismo. Peccato che la storia dica ben altro.
La (spregevole) superiorità morale delle femministe
di Santiago Gascó Altaba - Tra gli innumerevoli miti inventati e diffusi dal femminismo, quello della superiorità morale delle donne è forse il più fallace e contro natura.
Gli uomini, le donne, la gelosia e il rifiuto
di Giacinto Lombardi - La narrazione falsata del femminismo attribuisce all'uomo il peggio dell'animo umano, andando contro una versione della reltà nota fin dall'antichità.
E’ sufficiente contare: ecce homines
di Redazione - Un servizio del "Le Iene" smentisce tutta intera la narrazione della maschilità tossica e dei milioni di uomini violenti. Ogni immagine dice: ecce homines.
Maison Antigone: lo schifo colpisce ancora
di Giorgio Russo - Il centro antiviolenza "Maison Antigone" di nuovo al centro della bufera. Gli uomini muoiono per coronavirus e loro postano faccine sorridenti.
Disney e la diffusione degli stereotipi sessisti
di Roberta Sciaccaluga - Un video esalta l'empowerment femminile nei cartoni Disney, che pare anche molto impegnata a diffondere tutti i più banali stereotipi maschili.
La Sen. Cinzia Leone ha fatto il compitino
di Fabio Nestola - La Sen. Cinzia Leone non perde l'occasione per commentare l'"ennesimo" femminicidio parlando di un fatto accaduto a Bagheria che però... femminicidio non è.
Certe vittime non capiscono proprio nulla…
di Fabio Nestola - Accidenti alle donne vittime di violenza domestica che non capiscono l'antifona e chiamano direttamente le Forze dell'Ordine, scavalcando i CAV!
La circolare INPS e l’aberrante superpotere dei centri antiviolenza
di Alessio Deluca - Una circolare INPS concede sgravi alle coop che assumono donne vittime di violenza. Un altro potere e un altro business in mano ai centri antiviolenza.
Femminicidio: un micidiale strumento di marketing
di Elisabetta Sionis - Nella sua sostanza, come nella parola stessa, il "femminicidio" a ben guardare è un raffinato prodotto e un micidiale strumento di marketing.
Covid-19: violenza domestica in aumento! I dati
di Redazione - Le manovre propagandistiche ciniche e disumane del femminismo: uno sforzo per non scomparire nel confronto con i dati tragici del covid-19.
Discriminazioni all’INFN: quando l’ipocrisia si traveste da parità
di Giorgio Russo - Un documento dell'INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare svela quanto profondamente le politiche di genere stiano inquinando la ricerca scientifica.
Cibo contro sesso: oltre gli stereotipi di uomini e donne
di Davide Stasi - Come e perché ripensare e superare i ruoli legati al sesso, evitando letture anacronistiche o vicoli ciechi utili solo a smaterializzare le relazioni.