di Giorgio Russo - D.I.Re. diffonde un documento in occasione dei 25 anni dalla Conferenza di Pechino sulle donne. Prefigurando un futuro sempre più distopico e totalitario.
Tag: <span>doppio standard</span>
Lucarelli, Valente, Cirinnà e la faccia di legno
di Davide Stasi - Il vizietto delle femministe di accusare gli altri delle malefatte che fanno loro. Ultima in ordine di tempo: Valeria Valente, in difesa di Monica Cirinnà.
La legittima difesa (anticipata e ritardata)
di Santiago Gascó Altaba - Cronache da doppio standard: alle donne è riconosciuta la legittima difesa anticipata e ritardata. L'uomo per difendersi deve prima essere mezzo morto.
Agli uomini è tolto anche il diritto di piangere
di Redazione - Un giovane viene arrestato e portato in Questura per aver commesso un reato terribile in questa Italia patriarcale: piangeva. Agli uomini non è permesso.
Identità biologica e identità di genere
di Alessio Deluca - Il dibattito sul DDL Zan riattiva il confronto tra biologia e cultura, tra sesso e identità di genere. Un falso contrasto usato per sovvertire la verità.
La notizia ad orologeria del “primario omofobo”
di Redazione - Come ampiamente previsto, escono ora a raffica notizie atte a preparare il terreno al DDL Zan. Oggi è il "primario omofobo". Un fatto di più di tre mesi fa.
Valeria Parrella decide chi può parlare e chi no
di Redazione - Valeria Parrella dà un saggio di arroganza femminista durante un'intervista per il Premio Strega, mostrando quanto facilmente oggi si possa zittire un uomo.
“Vuoi abbassarmi le mutandine?”. Parole di mamma. Ma i giudici archiviano.
di Davide Stasi - Pedofilia femminile e materna: tabù intoccabile e realtà diffusissima. Ecco una storia che ne è prova vera e agghiacciante. Ancora in attesa di giustizia.
Selvaggia Lucarelli e la leggerezza d’essere influencer
di Alessio Deluca - Selvaggia Lucarelli, la regina delle influencer, addita il maschilismo nazionale, citando casi che però sono di usuale oppressione e mistificazione femminista.
Francesco Ciano, il giurista della domenica, colpisce ancora
di Fabio Nestola - Il giornalista Francesco Ciano si improvvisa ancora giurista del Diritto di Famiglia. Ne nasce un record di corbellerie, chissà se naturali o indotte...
De Nardis: la testimonial dell’antiviolenza condannata a 6 anni
di Giorgio Russo - L'ex giornalista Eleonora De Nardis, uno dei simboli italiani dell'antiviolenza, condannata a 6 anni per lesioni pluriaggravate ai danni dell'ex compagno.
Antonio Ricci: il politicamente corretto è un’aberrazione
di G. Tarantini - Il patron di "Striscia la notizia" torna sulla gag su Giovanna Botteri. E usa la mano pesante contro il politicamente corretto, specie quello femminista.
Sgarbi imbavagliato nel nome del “donnismo”
di Redazione - Vittorio Sgarbi denuncia le deviazioni della magistratura e chiede una commissione d'inchiesta sicuramente sgradita. Scatta così il bavaglio "donnista".
Il racconto della colpa e il racconto dell’eroe
di Santiago Gascó Altaba - Due storiografie a confronto, quella di uomini e donne, eroi dell'esistenza e dell'esperienza, e quella femminista, ossessionata dalla denuncia di una colpa
Michela Murgia e il bullismo radiofonico
di Giorgio Russo - Radio Capital consente a Michela Murgia di bullizzare, da buona femminista, lo psichiatra Raffaele Morelli, colpevole semplicemente di dire la verità.
The model: l’innocenza è donna. O forse no.
di Giacinto Lombardi - Dal film "The model" del 2016 si trae alla perfezione la rappresentazione del classismo di genere imperante, dove gli uomini sono gli ultimi degli ultimi.
Piccole femministe fanatiche e impaurite
di Giorgio Russo - L'antifemminismo si accredita sempre di più presso l'opinione pubblica, grazie anche ai fanatismi delle femministe, sempre più assurdi e controproducenti.
L’annullamento dei diritti riproduttivi maschili. A norma di legge.
di Giorgio Russo - La disciplina di Cassazione sui diritti riproduttivi di uomini e donne è il ritratto di uno sbilanciamento dove a finire annullato è esclusivamente l'uomo.
Per l’empowerment femminile si massacra la Leosini
di G. Tarantini - Oltre al resto, le femministe accusano la giornalista Leosini di non aver rispettato la Convenzione di Istanbul. Ma la Convenzione stessa le smentisce.
L’On. Veronica Giannone e le orride crociate anti-padre
di Fabio Nestola - Come già Valeria Valente e altre, Veronica Giannone non può fare a meno di impicciarsi di questioni giudiziarie in corso. Raccogliendo figure barbine.