di Alessio Deluca - L'armata donnista e mammista torna all'attacco puntando al massimo: l'abolizione della Legge 54/2006 sulle separazioni e affidi. Usando le solite mistificazioni.
Tag: <span>faziosità</span>
Nuovo documento D.I.Re.: “Il regime assoluto che vogliamo”
di Giorgio Russo - D.I.Re. diffonde un documento in occasione dei 25 anni dalla Conferenza di Pechino sulle donne. Prefigurando un futuro sempre più distopico e totalitario.
Lucarelli, Valente, Cirinnà e la faccia di legno
di Davide Stasi - Il vizietto delle femministe di accusare gli altri delle malefatte che fanno loro. Ultima in ordine di tempo: Valeria Valente, in difesa di Monica Cirinnà.
La legittima difesa (anticipata e ritardata)
di Santiago Gascó Altaba - Cronache da doppio standard: alle donne è riconosciuta la legittima difesa anticipata e ritardata. L'uomo per difendersi deve prima essere mezzo morto.
La notizia ad orologeria del “primario omofobo”
di Redazione - Come ampiamente previsto, escono ora a raffica notizie atte a preparare il terreno al DDL Zan. Oggi è il "primario omofobo". Un fatto di più di tre mesi fa.
Solidamente contro il DDL Zan. Ecco perché.
di Giorgio Russo - DDL Zan contro l'omotranslesbofobia: i motivi di un'opposizione incondizionata e delle future iniziative contro una legge ingiustificata e liberticida.
Dati ISTAT: nessuna emergenza violenza durante il lockdown
di Fabio Nestola - ISTAT certifica che durante il lockdown la famiglia è stato luogo di protezione. Non c'è invece traccia delle violenze su cui ha martellato la propaganda.
Selvaggia Lucarelli e la leggerezza d’essere influencer
di Alessio Deluca - Selvaggia Lucarelli, la regina delle influencer, addita il maschilismo nazionale, citando casi che però sono di usuale oppressione e mistificazione femminista.
Francesco Ciano, il giurista della domenica, colpisce ancora
di Fabio Nestola - Il giornalista Francesco Ciano si improvvisa ancora giurista del Diritto di Famiglia. Ne nasce un record di corbellerie, chissà se naturali o indotte...
I “professionisti dell’informazione” e la speculazione continua
di Fabio Nestola - I media, probabilmente su commissione, spingono sull'acceleratore della mistificazione sui "femminicidi". E non c'è una notizia che non sia una fake news.
La tragedia della famiglia Bressi e il divieto di ragionare
di Redazione - A Lecco, Mario Bressi sopprime i suoi due figli e poi si suicida. Si ipotizza che la causa sia la separazione in atto dalla moglie, ma è vietato dirlo.
De Nardis: la testimonial dell’antiviolenza condannata a 6 anni
di Giorgio Russo - L'ex giornalista Eleonora De Nardis, uno dei simboli italiani dell'antiviolenza, condannata a 6 anni per lesioni pluriaggravate ai danni dell'ex compagno.
Sgarbi imbavagliato nel nome del “donnismo”
di Redazione - Vittorio Sgarbi denuncia le deviazioni della magistratura e chiede una commissione d'inchiesta sicuramente sgradita. Scatta così il bavaglio "donnista".
Michela Murgia e il bullismo radiofonico
di Giorgio Russo - Radio Capital consente a Michela Murgia di bullizzare, da buona femminista, lo psichiatra Raffaele Morelli, colpevole semplicemente di dire la verità.
The model: l’innocenza è donna. O forse no.
di Giacinto Lombardi - Dal film "The model" del 2016 si trae alla perfezione la rappresentazione del classismo di genere imperante, dove gli uomini sono gli ultimi degli ultimi.
Piccole femministe fanatiche e impaurite
di Giorgio Russo - L'antifemminismo si accredita sempre di più presso l'opinione pubblica, grazie anche ai fanatismi delle femministe, sempre più assurdi e controproducenti.
Per l’empowerment femminile si massacra la Leosini
di G. Tarantini - Oltre al resto, le femministe accusano la giornalista Leosini di non aver rispettato la Convenzione di Istanbul. Ma la Convenzione stessa le smentisce.
Le contorsioni di Valeria Valente su una sentenza di Cassazione
di Fabio Nestola - La Sen. Valeria Valente si produce in contorsioni da circo per contestare una sentenza di Cassazione, mostrando al mondo tutto il peso dei suoi pregiudizi.
Violenza sulle donne: bisogna esprimere preoccupazione, poi il motivo si trova
di Fabio Nestola - Salti carpiati e grandi piroette durante la pandemia per dire una cosa sola: la violenza sulle donne "dilaga". A dispetto di tutto e del contrario di tutto.
Con le bugie femministe Franca Leosini ci fa il sushi
di Redazione - Franca Leosini con tre frasi fa a fette, direttamente a crudo, una delle più diffuse mistificazioni femministe: il "femminicidio". Ed è subito shitstorm.