di Redazione - Il passaggio del femminismo ha lasciato solo macerie sullo scenario psico-sociale maschile. È tempo di ricostruire: parte il podcast "Il racconto maschile".
Tag: <span>femministe</span>
Femministe campionesse di violenza e bullismo sui social
di Giorgio Russo - Sul web e sui social dilagano la violenza e il bullismo femminista, un monolite deforme e instabile dedito a schiacciare chiunque la pensi in modo diverso.
“Stalker sarai tu” bussa alla porta dei giovani vlogger
di Davide Stasi - Un viaggio nel femminismo che ha pervaso anche i giovani vlogger, oggi angosciati da quanto accaduto a Marco Crepaldi. E che forse attendono il loro turno.
L’uomo è indegno di essere preservato
di Santiago Gascó Altaba - Sarà anche per la parità, ma il femminismo non fa che occuparsi di maschilità, declinandola come "tossica". Non vorrà in realtà solo liberarsi dell'uomo?
Rivolte nere in USA: le vite dei padri contano
di Alessio Deluca - Il movimento "Black Lives Matter" innesca una rivolta in USA dopo l'uccisione di George Floyd. La soluzione sta nella rivalutazione della figura dei padri.
“Immuni”: più che una app, l’apoteosi del ridicolo
di Giorgio Russo -La vicenda della app "Immuni" e delle sue icone "sessiste" finisce nel ridicolo. E soprattutto in una sconfitta colossale del femminismo isterico italiano.
Marco Crepaldi brutalizzato sul web
di Davide Stasi - Marco Crepaldi, il giovane vlogger che criticava il femminismo da posizioni moderate, viene brutalizzato sul web e decide per il ritiro. Ma noi siamo qua.
Violenza domestica: nel Canada iperfemminista irrompe la verità
di Giorgio Russo - Una studiosa scava nei dati nazionali del Canada e scopre la verità nascosta sul piano globale: gli uomini sono le maggiori vittime di violenza domestica.
Tra femministe e ArciLesbica volano gli stracci
di Alessio Deluca - ArciLesbica ripudia l'identità di genere e chiede un ritorno alla vecchia categoria dei sessi. Il matrimonio innaturale col femminismo va subito in crisi.
Come stuprano le donne (parte prima)
Santiago Gascó Altaba - Se c'è un crimine che simboleggia nell'immaginario femminista il sopruso dell'uomo, questo è lo stupro. Ma è davvero prerogativa solo maschile?
Le follie delle imperatrici e il servizio militare del futuro
di Redazione - Il femminismo dilaga nelle notizie e nelle reazioni diffuse con un parossismo tale da danneggiare se stesso. Sempre più persone sono sature del piagnisteo.
Le donne, le femministe e l’area grigia
di Alessio Deluca - È tempo di affermarlo: il femminismo non rappresenta le donne o i loro interessi. È invece un corpo estraneo da espellere insieme dall'area delle relazioni.
Perché il femminismo ha trionfato?
di Santiago Gascó Altaba - Bisogna prenderne atto: dopo nazismo e comunismo, l'ideologia che dilaga con più successo è il femminismo. E per ragioni molto precise.
Valeria, l’invidia penis, la colpa e il figlicidio
di Giacinto Lombardi - Da un libro del 2002 spunta la storia di Valeria, una donna-mostro antesignana degli impulsi più profondi del femminismo contemporaneo.
Giovanna Botteri, Silvia Romano, e le femministe che litigano
di Redazione - Femministe che litigano e si dividono sempre più spesso. Divergenze ideologiche sulla purezza degli intenti o semplice invidia estetica?
Caro Crepaldi, non è più tempo di tentennamenti
di Davide Stasi - Marco Crepaldi, un giovane vlogger alleato nella lotta al femminismo tossico. Con però un'impostazione di fondo che andrebbe rivista.
Il matrimonio e la carovana di donne
di Santiago Gascó Altaba - Per le femministe il matrimonio è pura ppressione patriarcale. Eppure sposarsi è da sempre il sogno delle donne e lo spauracchio per gli uomini...
Francesca Puglisi sul pulpito (senza valido motivo)
di Fabio Nestola - L'On. Puglisi si indigna per il titolo di un articolo. Ma è solo un pretesto per la solita manipolazione, di cui francamente non se ne può più.
Silvia Romano rientra. E il femminismo si liquefa
di Giorgio Russo - Il rientro di Silvia Romano scatena critiche e un muro di fuoco conformista cui il femminismo partecipa attivamente, nonostante le palesi contraddizioni.
Censura, dati falsi, business. “Rosa Nostra” esiste.
di Davide Stasi - Il racconto di Francesca Beneduce, ex Presidente delle Pari Opportunità della Regione Campania, accusata di deviazionismo e massacrata da Ro$a No$tra.