di Santiago Gascó Altaba - Il femminismo non si nega, attraverso la censura, di fare violenza anche alle fiabe, con la scusa del sessismo. Ma la verità è come sempre un'altra.
Tag: <span>femministe</span>
Il sessismo suprematista delle antisessiste
di Redazione -Tra i commenti sui social si scovano vere e proprie chicche di feroce sessismo imposte da gruppi femministi che si dichiarano... antisessisti.
Prima le donne (ma solo quando conviene)
di Giorgio Russo - Si avvicina il rientro alla normalità e il femminismo coglie l'occasione per vittimizzare le donne comuni e spingere le sue élite alla conquista del potere.
Uomini discriminati anche nelle fake news
di Giorgio Russo - Della violenza contro gli uomini non frega nulla a nessuno. Per dimostrarlo è bastata una fake news diffusa con le stesse modalità dei centri antiviolenza.
Il femminismo è un’ideologia totalitaria. Ecco perché.
di Davide Stasi - Perché non ci si deve scandalizzare per l'uso del termine "femminazista"? Perché il femminismo è a tutti gli effetti un'ideologia totalitaria.
Non ci sono femministe su una nave che affonda
di Alessio Deluca - Il covid-19 ispira ripensamenti e pentimenti ad alcune tra le più tossiche femministe d'Italia. Ma non mancano le dure-e-pure che resistono tenacemente.
Tractatus illogico-phemminismus
di Santiago Gascó Altaba - Per inquadrare al meglio cosa sia il femminismo e quali siano i suoi effetti sulla società occorre anche affidarsi alla filosofia e al suo rigore.
Ogni violenza inferta all’ariano è una profanazione di Dio
di Santiago Gascó Altaba - Se si sostituisce "ariano" a "donne" nei discorsi del femminismo, si ha la misura precisa di quanto si tratti di un'ideologia totalitaria e velenosa.
Femminicidio: una splendida festa di morte
di Giorgio Russo - Femminicidi: non colpisce solo la falsificazione dei fatti, ma anche la strumentalizzazione festosa e macabra che il femminismo fa della morte altrui.
Delitto Desirée: quanto è orribile avere ragione
di Giorgio Russo - Durante il processo per lo stupro e omicidio di Desirée Mariottini, il padre Gianluca Zuncheddu conferma la versione data ai tempi da questo blog.
Chi parla male, pensa male. Analisi linguistica della follia
di Giorgio Russo - La parola è sintomo del pensiero. Un'analisi linguistica di un aspro dibattito tra femministe mostra tutto il lerciume di un'ideologia velenosa e potente.
Luca Argentero NON TI SCUSARE
Luca Argentero aggredito sui social per sue dichiarazioni sacrosante. Questo accade a chi dice la verità. Ora però, Luca, non ti scusare.
LGBT e femministe hanno un nemico comune: la maternità
Chi odia di più la maternità, gli LGBT o le femministe? Raccolti dati e fatti, non c'è differenza. Entrambi mirano alla distruzione dell'atto generativo. E per entrambi l'arma principale è la promozione dell'aborto indiscriminato.
E adesso per favore guardatele in faccia
di Alessio Deluca - Privilegiate in marcia, in una mobilitazione contro tutto ciò di cui si servono, le donne dell'8 marzo si prendono ogni licenza nel silenzio ottuso di tutti.
In memoria di Shady Federico Barakat
di Giuseppe Augello - La vicenda del piccolo Federico Barakat ora usata cinicamente dal femminismo radicale per criticare il DDL Pillon sulle separazioni e gli affidi di minori e attaccare ad alzo zero tutti gli uomini e i padri indiscriminatamente.
Le vagine armate contro il DDL Pillon
Le fantasmagoriche avventure, le bugie e gli interessi delle vagine armate italiane!
Quel femminismo bislacco basato sull’orale
Un ragazzo con un berretto pro-Trump fa scandalo negli USA perché sorride a un nativo americano. Per questo viene massacrato sui social. E una femminista si offre in prima persona pur di ottenere che qualcuno tiri al giovane un pugno in faccia.
Sesso e femminismo: lo schianto delle eterne insoddisfatte
Le femministe radicali si concedono nelle questioni sessuali tutto ciò che non concedono all'uomo. Una montagna di alibi e sciocchezze che producono soltanto solitudine, vuoto e incompletezza. Ma l'importante è raccontarsela e raccontarla agli altri.
Sorpresa! Il femminicidio è donna
Esiste il femminicidio? Sì, stavolta sì. Il primo caso del 2019 è anche il primo vero femminicidio mai commesso: una donna uccide un'altra donna proprio "inquantodonna" e in quanto moglie del suo amante. Morbosità, senso di possesso e ferocia sessista nel fatto tragico di Gorlago. E per il femminismo radicale nostrano e i media asserviti è subito cortocircuito.
Lorella Cuccarini: un modello che fa incazzare le femministe
Lorella Cuccarini esprime concetti che mandano in bestia le femministe. In realtà irritate da altro: il modello della Cuccarini è l'antitesi vivente della mancanza di qualità umane e professionali su cui il femminismo radicale odierno fonda le proprie istanze e la propria ideologia tossica.