Relazioni di genere e battaglie per l'equità
di Cisky - Più avanza la discussione sul DDL Zan, più si diffonde un senso di saturazione nell'opinione pubblica. Il contrib
di Redazione - Un emendamento bipartisan e sacrosanto fa ben sperare sull'affondamento del DDL Zan. Sale la protesta dei GLBT:
di Redazione - L'influencer Lorenzo Tosa pubblica una delle sue sbobbe, stavolta su Scarlett Johansson, e viene massacrato da
di Giorgio Russo - I centri antiviolenza e Rosa Nostra aggrediscono la Direttrice di ParmaPress24, rea di aver messo in dubbio
di Alessio Deluca - Il dibattito sul DDL Zan riattiva il confronto tra biologia e cultura, tra sesso e identità di genere. Un
di Alessio Deluca - Riaprono gradualmente le attività e fra le varie emergenze possibili, il Parlamento dispone la rapida dis
di Giacinto Lombardi - La retorica del femminicidio, con tutto ciò che ne consegue, come strumento di ingiustizia e limitazio
di Redazione - Le battaglie del blog approdano in tribunale. In gioco c'è la libertà di espressione, per questo serve il con
di Redazione - "Violenza senza genere" è un nuovo portale di raccolta dati sugli abusi femminili. Un'iniziativa necessaria di
Una sentenza riammette CasaPound su Facebook. Alcuni inorridiscono, mentre i nostalgici, innamorati e affamati della libertà
La comunicazione pubblica è un elemento chiave di ogni regime totalitario, insieme alla repressione di ogni opinione non conf
Domani al Consiglio Regionale dell'Emilia Romagna si voterà una legge contro la "omotransnegatività". Una faccia tosta non d
di Giuseppe Augello - Il Gaypride di Roma, tra militanza politica e ambiente da rave-party, parla di libertà assoluta. Quella
Le linee guida di Franco Gabrielli ai questori consentiranno la confisca di tutti i beni a chi viene denunciato per stalking e
Blangiardo viene imbavagliato da un'accolita di invasati. Non importa cosa si pensi sul Congresso di Verona. Libertà e democr
“La famiglia è stabilità e sicurezza e può salvare il mondo”. Questa frase, su cui si può essere più o meno d
Stupri e violenze sulle donne: si reclama la loro piena libertà, ma non è forse l'ennesima richiesta di licenza assoluta e p
di Francesco Toesca Reblog dall’articolo originale pubblicato su “L’interferenza” Come riporta il blog
Riteniamo opportuno oggi dare risalto a un botta-e-risposta avvenuto qualche giorno fa sul profilo Facebook collegato a questo