In ogni angolo del paese si diffondono a macchia d'olio le false accuse di stupro. Una vera epidemia che forse colpisce anche a Catania, in un caso che pareva invece senza ombre.
Tag: <span>stupro</span>
Un altro applauso ai non-stupratori della Circumvesuviana
Come previsto, lo stupro della Circumvesuviana era una falsa accusa. Che ha portato tre innocenti in carcere e sulle prime pagine. Ora è il tempo delle scuse. Ora è tempo di sovvertire questo andazzo inaccettabile.
Stupro di Portici: i giudici escano dalla zona grigia
Il Giudice del Riesame scarcera uno degli accusati del presunto stupro della Circumvesuviana. I video di sorveglianza smentiscono la presunta vittima. Un appello ai giudici: si vada a fondo e si tolga la situazione dalla solita area grigia.
Non è il piacere a cancellare l’abuso sessuale sui minori
E' nella valutazione degli abusi su minori maschi o femmine che esplodono le contraddizioni del più odioso doppio standard, che incredibilmente assolve le colpevoli femminili.
La pedofila di Prato è l’orrore assoluto
Il DNA parla chiaro: la pedofila di Pavia ha stuprato il minore cui dava ripetizioni. Un orrore senza fine che lascia sul terreno una molteplicità di vittime. Eppure sia la magistratura che i media...
Quell’orrore che non merita attenzione
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
47 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Il periodico appuntamento del lunedì, tra il conteggio infame che corre, la poetessa del femminicidio, le banane di Meghan Markle, l'Islam e violenza di genere, l'ignota Amelia Dyer, lo stupro concologico e la preparazione alla diffamazione degli Alpini.
Rete delle donne: su per le barricate, giù dalle barricate (e ora chiedete scusa)
Il gioco è sempre più scoperto. La malevolenza e malafede esplode tra le mani dei centri antiviolenza con le false accuse di stupro a Grosseto. Lo sostengono anche gli avvocati penalisti. Ed è dunque il momento di porgere delle scuse.
45 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
Il disastro della Gilette. La figuraccia della pilota e del nonnismo. False accuse come se non ci fosse un domani (tutte facilmente riconoscibili). Il ripensamento post-coito. Chiara Ferragni si piega all'antiviolenza. Tutto nel minestrone del llunedì.
Prima regola: ripetere ossessivamente la bugia. E ANSA è in pole position
ANSA parla già il 4 gennaio di record femminicidi, ma si riferisce all'estero, dando però un senso di emergenza generale. Si guarda bene però dal parlare dell'omicidio di Ovada: una donna schiaccia un uomo con l'auto, poi si giustifica parlando di difesa da uno stupro. Ma viene smentita dai rilievi scientifici. La verità? False accuse già all'inizio dell'anno.
Lo stupro e il “se l’è cercata”: la chiara differenza tra libertà e licenza
Stupri e violenze sulle donne: si reclama la loro piena libertà, ma non è forse l'ennesima richiesta di licenza assoluta e privilegi?
Il tanga di pizzo e lo Stato di Diritto
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Desirée e la ricerca della Giustizia
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Il papà di Desirée? Proprio così: un eroe.
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Delitto Desirée: c’è un’altra vittima. Il padre.
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Stupro di Firenze: le ombre dopo la sentenza
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
34 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
32 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
Brett Kavanaugh e la dimensione parallela
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.
31 – Il minestrone del lunedì: mala tempora currunt
L’acceso agli articoli è consentito soltanto con password.