di Fabio Nestola - La propaganda corre sul filo del telefono: il Premier Conte encomia il poliziotto della pizza e ignora il soccorritore di quattro bambini.
Tag: <span>donna</span>
Odio verso uomini e padri: è allarme epidemia
di Redazione - L'odio verso gli uomini e i padri diventa sempre più esibito, strutturale e soprattutto "normale". Una vera epidemia ideologica con tutte le sue ingiustizie.
Numeri alla mano, la violenza di genere non è una priorità
di Fabio Nestola - Statistiche ufficiali spagnole mostrano come la violenza di genere sia agli ultimissimi posti nelle preoccupazioni dei cittadini. E in Italia?
Tentato omicidio: processo e condanna alle intenzioni
di Fabio Nestola - Un uomo teneva in auto un coltello e un martello. Non ha fatto nulla di ostile, ma l'ex moglie l'ha denunciato e il giudice l'ha condannato per tentato omicidio.
A chi interessa la sofferenza maschile?
di Santiago Gascó Altaba - Se c'è una prova inconfutabile del doppio standard, essa si trova nella differente empatia suscitata dalla sofferenza maschile rispetto a quella femminile.
Come stuprano le donne (parte prima)
Santiago Gascó Altaba - Se c'è un crimine che simboleggia nell'immaginario femminista il sopruso dell'uomo, questo è lo stupro. Ma è davvero prerogativa solo maschile?
Silvia Romano rientra. E il femminismo si liquefa
di Giorgio Russo - Il rientro di Silvia Romano scatena critiche e un muro di fuoco conformista cui il femminismo partecipa attivamente, nonostante le palesi contraddizioni.
Il coronavirus abbatte il gender (a calci nei coglioni)
di Alessio Deluca - Le statistiche dei decessi da coronavirus, con la prevalenza di morti di sesso maschile, avevano minato la teoria gender. Ora con la storia dei testicoli...
La tesi del potere sessuale femminile
Scartata la tesi del "patriarcato", alla lettura marxista della storia si propone quella del potere sessuale femminile. Teorie che in realtà si integrano.
La violenza di Pino Roveredo. E la mia
Pino Roveredo pubblica il romanzo di una donna brutalizzata dal marito. E a questa grande "novità" letteraria stavolta si dovrà rispondere a tono.
La violenza delle donne, questa sconosciuta
di Fabio Nestola - "Le donne non commettono violenza, ne sono solo vittime e sempre da parte di uomini". Una bugia propagandistica smentita dai fatti.
La famiglia non è un’ideologia. Vivrà
di Giuseppe Augello - Nonostante gli attacchi che riceve da ogni parte, l'istituto familiare rappresenterà sempre un punto di riferimento fermo e intramontabile.
Anche il lutto cittadino è sessista
Nicola Pizzi, sgozzato per strada dall'ex moglie, non è degno del lutto cittadino, secondo il sindaco. Uomini discriminati da vivi, ma anche da morti.
La riforma di separazioni e affidi sia solo un primo passo verso il futuro
La riforma di separazioni e affidi deve essere solo un tassello di revisione globale di un sistema antico e sbilanciato. La bigenitorialità sia un diritto riconosciuto subito al bambino o la riforma resterà soltanto parziale.
Come ti santifico un’omicida ubriaca
Giusi Fasano, giornalista della "27esima Ora" del Corriere della Sera, assolve e beatifica una giovane che, ubriaca alla guida dell'auto, uccide due uomini. La misificazione anti-uomo travestita da informazione ai tempi cupi del femminazismo.
Pregiudizio dei media, pregiudizio dei giudici
di Fabio Nestola - Due notizie, due aggressioni, una molto grave, una no. Per la prima ci sono i domiciliari, per la seconda il carcere. Strano? No: la differenza sta nel sesso degli autori: la donna resta a casa, l'uomo va in carcere.
Due “ennesimi femminicidi”. Ro$a No$tra gode, ma che accade a Cisterna?
Due omicidi di donne in Veneto e nel Lazio. I media sciacalli si buttano a pesce e Ro$a No$tra esulta, essendo i suoi conteggi fermi da troppo. Ma la vera domanda è: di nuovo a Cisterna di Latina? Che succede da quelle parti?
Economia domestica? No! Violenza economica
di Giuseppe Augello - Impossibile definire la linea di demarcazione tra economia domestica e violenza economica, seguendo le indicazioni del femminismo suprematista. Che riduce tutto a un concetto semplice: l'uomo paghi lasciando che la donna spenda.
False accuse di stupro: è epidemia. Forse pure a Catania
In ogni angolo del paese si diffondono a macchia d'olio le false accuse di stupro. Una vera epidemia che forse colpisce anche a Catania, in un caso che pareva invece senza ombre.
Oggi si celebri Eleni, Donna e Madre
Le donne di plastica di oggi celebrano una festa di plastica in piazza, reclamando privilegi in un mondo di fantasia. Le guarda dall'alto, probabilmente schifata, Elena Gatsoyiannis, Donna e Madre vittima della guerra civile greca. A lei sola è dedicato l'8 marzo di questo blog.