di Giorgio Russo - Laura Massaro alla riscossa: con l'aiuto dei centri antiviolenza coinvolge grossi media e subito diffamazione e menzogna si diffondono a macchia d'olio.
Tag: <span>famiglia</span>
Una ricetta magica (Daria Bignardi trolling)
di Davide Stasi - Daria Bignardi finge di tratteggiare la famiglia-tipo: lei oppressa e lui nullafacente. Ne scaturisce l'ennesimo contributo femminista falso e distruttivo.
I meme di “Freeda” all’assalto della famiglia
di G. Tarantini - Freeda, la corporate che fa business con un femminismo spacciato a suon di meme, propaganda che "tutto è famiglia". Inesatto, oltre che un grande errore.
Dati ISTAT: nessuna emergenza violenza durante il lockdown
di Fabio Nestola - ISTAT certifica che durante il lockdown la famiglia è stato luogo di protezione. Non c'è invece traccia delle violenze su cui ha martellato la propaganda.
Schedature fasciste e aborto a domicilio
di Alessio Deluca - L'ONU dispone e le marionette a livello nazionale obbediscono, con l'obiettivo di distruggere la famiglia e promuovere l'aborto, ad ogni costo.
Dice la femminista: dopo la pandemia aboliamo la famiglia!
di Redazione - La femminista Sophie Lewis, tramite la Open Society di Soros, dice la sua sulla famiglia e sulla necessità di distruggerla, una volta terminata la pandemia.
A casa mia
di Davide Stasi - La casa degli italiani è il rifugio dal coronavirus ma non solo. E' anche il baluardo più insormontabile contro orde di immancabili sciacalli e avvoltoi.
State a casa. E fate l’amore. Tanto.
di Giorgio Russo - Il terrorismo femminista e istituzionale usa cinicamente la crisi Covid-19 per incitare al conflitto tra sessi. Tocca a noi riparare e dire: fate l'amore.
La nemesi di “Sex and the city”
di Redazione - Molte donne pagano oggi lo scotto di un'educazione mediatica sbagliata e irresponsabile. E una delle creatrici di quei messaggi ne è l'esempio lampante.
La rivoluzione in un presepe
Un presepe originale rappresenta la Sacra Famiglia in una natività mai vista in precedenza. Un modo giusto e anche rivoluzionario di celebrare il Natale.
Sentenza di Cassazione: i nonni sono famiglia
Prima di togliere un minore dall'alveo familiare, occorre valutare se altri possano sostituirsi ai genitori. Anzitutto i nonni. Parola di Cassazione.
Corte Costituzionale: niente fecondazione per le coppie gay
La Corte Costituzionale intomba la pretesa di talune coppie gay di avere figli, così riaffermando la legalità, ma soprattutto le leggi di natura.
Francia e Ungheria: politiche familiari a confronto
di Giuseppe Augello - Ungheria e Francia, due politiche familiari opposte a confronto. Per avere un'idea precisa di cosa può capitare da noi se non si cambia presto direzione.
La famiglia non è un’ideologia. Vivrà
di Giuseppe Augello - Nonostante gli attacchi che riceve da ogni parte, l'istituto familiare rappresenterà sempre un punto di riferimento fermo e intramontabile.
Il ribaltone e le politiche contro la famiglia
di Giuseppe Augello - Il ribaltone possibile-probabile in Parlamento ha molte cause. Una su tutte la pericolosa convergenza di una nuova maggioranza su politiche anti-famiglia.
La riforma di separazioni e affidi sia solo un primo passo verso il futuro
La riforma di separazioni e affidi deve essere solo un tassello di revisione globale di un sistema antico e sbilanciato. La bigenitorialità sia un diritto riconosciuto subito al bambino o la riforma resterà soltanto parziale.
Bibbiano, Italia. Cerchiamo di capire cosa sta realmente accadendo
di Elisabetta Frezza - Il superamento culturale e politico dei fatti della Val D'Enza passa per un lavoro gigantesco di revisione del ruolo dello Stato nella sua relazione con la famiglia e con le devianze ideologiche che agiscono per fanatismo e interesse.
Ideologiche grida ed ecclesiastici silenzi. Sugli orrori di Bibbiano tutto si tiene
di Elisabetta Frezza (reblog) - L'impianto ideologico e non solo affaristico dietro gli orrori di Bibbiano è sempre più evidente. Ad esso si aggiunge un colpevole silenzio da parte della Chiesa.
Donne migranti e minori. Il core business della solidarietà emotiva
di Giuseppe Augello - C'è un filo rosso, eminentemente politico, che collega immigrazionismo, femminismo, sfruttamento dei minori. E' quello della "sinistra emozionale" e del business dell'umanitarismo da salotto.
Anche stavolta i fatti ci salveranno dalla tenebra ideologica?
E' già capitato che un'ideologia, applicata nella realtà, creasse sfracelli. Si può contare sullo stesso processo per femminismo e gender? Occorre essere prudenti perché il nemico oggi è più grande e potente di un tempo.