di Claudio Accardi - L'omicidio del giovane Willy a Colleferro viene attribuito anche agli effetti della "mascolinità tossica". In realtà la colpa è del femminismo.
Tag: <span>omicidio</span>
Turchia fuori dalla Convenzione di Istanbul. La nostra lettera a Erdogan.
di Davide Stasi - Anche la Turchia a un passo dal ritiro dalla Convenzione di Istanbul. Ad Ankara rimane qualche dubbio, che proviamo a fugare con una lettera diretta al Presidente Erdogan.
Odio verso uomini e padri: è allarme epidemia
di Redazione - L'odio verso gli uomini e i padri diventa sempre più esibito, strutturale e soprattutto "normale". Una vera epidemia ideologica con tutte le sue ingiustizie.
Sul caso Hollander c’è chi strumentalizza e chi si interroga
di Alessio Deluca - Roy Hollander, avvocato attivista antifemminista morto suicida, è sospettato per l'attacco a una giudice. Parte immediata la strumentalizzazione femminista.
La tragedia della famiglia Bressi e il divieto di ragionare
di Redazione - A Lecco, Mario Bressi sopprime i suoi due figli e poi si suicida. Si ipotizza che la causa sia la separazione in atto dalla moglie, ma è vietato dirlo.
Adria: psicopatologia di una madre indegna
di Giacinto Lombardi - Dalla storia della giovane Adria, raccontata da Maria Rita Parsi, una chiave di lettura della presente sistematica criminalizzazione degli uomini.
Marianna Manduca: quando la crociata copre le vere colpe
Alessio Deluca - Sulla tragica vicenda di Marianna Manduca la strumentalizzazione del femminismo politico costruiscono una crociata per coprire le proprie responsabilità.
Delitto Desirée: quanto è orribile avere ragione
di Giorgio Russo - Durante il processo per lo stupro e omicidio di Desirée Mariottini, il padre Gianluca Zuncheddu conferma la versione data ai tempi da questo blog.
I “femminicidi” dell’EURES: dati in libertà
di Fabio Nestola - I dati EURES sui femminicidi nel 2018 sono contraddittori e confusionari. Il che è normale se lo scopo è solo ingenerare allarme.
Omicidio di Anzio: una rassegna dell’orrore
L'omicidio di Anzio e i media: uno spaccato orribile sul doppio standard strutturale con cui in Italia si raccontano i delitti di uomini e donne.
Doppio standard: c’è depressione e depressione
La depressione muove la mano omicida maschile e quella maltrattante materna. Ma sui media uno è il mostro, l'altra è già innocente.
“Non Una Di Meno” assolve (ed esalta) Assunta Casella
di Fabio Nestola - "Non Una di Meno" non solo assolve Assunta Casella, condannata in via definitiva per l'omicidio del marito, ma addirittura ne esalta la figura.
L’infanticidio tramite aborto si diffonde
Dopo lo Stato di New York, anche l'Australia modifica la propria legge sull'aborto. Sarà possibile liberarsi del bambino dopo 22 settimane di gestazione.
Anche il lutto cittadino è sessista
Nicola Pizzi, sgozzato per strada dall'ex moglie, non è degno del lutto cittadino, secondo il sindaco. Uomini discriminati da vivi, ma anche da morti.
Il Movimento 5 Stelle mente per intestarsi il “Codice Rosso”
Il Movimento 5 Stelle, uno dei maggiori partiti "anti-uomo" italiani, si intesta l'orrore giuridico del "Codice Rosso", mistificando dati e realtà.
Media e movimento LGBT: per manipolare spesso basta solo omettere
Si è gridato ovunque con indignazione per l'uccisione a San Pietroburgo dell'attivista LGBT Elena Grigorieva. I media nostrani però omettono il finale: non è stato un omicidio ideologico.
Giustizia di genere o giustizia degenere?
Assassina (di una donna e per gelosia), rea confessa, viene condannata a 14 anni ma ne sconta solo sei, poi viene collocata al lavoro. Prima che gli altri utenti la insultassero, postava gaiamente la sua nuova vita su Facebook, esibendo senza remore il privilegio di essere donne in Italia.
Omicidio di Savona. Spadafora si scuserà per la figuraccia?
di Fabio Nestola - Vincenzo Spadafora si getta sull'omicidio di Savona con la prontezza di una iena su una carogna per poter strillare al "femminicidio" e chiamare in causa i padri (???). Ora che è stato smentito da capo a fondo, si scuserà?
Due “ennesimi femminicidi”. Ro$a No$tra gode, ma che accade a Cisterna?
Due omicidi di donne in Veneto e nel Lazio. I media sciacalli si buttano a pesce e Ro$a No$tra esulta, essendo i suoi conteggi fermi da troppo. Ma la vera domanda è: di nuovo a Cisterna di Latina? Che succede da quelle parti?
Una holding dell’antiviolenza scarcera la patricida di Monterotondo
Contro ogni logica, Deborah Sciacquatori, l'assassina di Monterotondo, viene scarcerata. Il tutto in un clima di commistioni inopportune tra organi dello Stato e centri antiviolenza.