di Rita Cascia - I bambini occupano troppo spazio con i campi da calcio fuori dalle scuole, segregando le bambine ai margini. Soluzione: abolire e castrare.
Tag: <span>oppressione</span>
La cancel culture rosa-arcobaleno si appropria anche di Shakespeare
di Davide Stasi - Kenneth Branagh inventa la parte finale della vita di Shakespeare, sporcandone il genio per pagare pegno al femminismo e alla teoria queer.
Siete davvero convinti di vivere in un paese libero?
di Redazione - Esistono ancora fessi che pensano di vivere in un paese democratico e libero. Basta mettere insieme un po' di fatti recenti per avere una smentita.
Solidamente contro il DDL Zan. Ecco perché.
di Giorgio Russo - DDL Zan contro l'omotranslesbofobia: i motivi di un'opposizione incondizionata e delle future iniziative contro una legge ingiustificata e liberticida.
Non è un mondo per donne
di Santiago Gascó Altaba - Lo sappiamo, ce lo dicono ad ogni minima occasione: il mondo, e in particolare l'Italia, non è per le donne. Ecco una lista quasi esaustiva del perché.
Omofobia: scommettiamo che sarà la prossima emergenza?
di Alessio Deluca - Non c'è alcuna emergenza reale rispetto ai casi di omofobia, ma l'urgenza di approvare il DDL Zan indurrà i media a costruirla a tavolino. Come sempre.
Sgarbi imbavagliato nel nome del “donnismo”
di Redazione - Vittorio Sgarbi denuncia le deviazioni della magistratura e chiede una commissione d'inchiesta sicuramente sgradita. Scatta così il bavaglio "donnista".
DDL Zan: un capolavoro di oppressione e clientelismo
di Redazione - La lobby omotransessuale scopre le carte: il DDL Zan, oltre a prevedere bavaglio e galera per un reato d'opinione, stanzia 6 milioni di euro per gli LGBT.
Il matrimonio e la carovana di donne
di Santiago Gascó Altaba - Per le femministe il matrimonio è pura ppressione patriarcale. Eppure sposarsi è da sempre il sogno delle donne e lo spauracchio per gli uomini...
Silvia Romano rientra. E il femminismo si liquefa
di Giorgio Russo - Il rientro di Silvia Romano scatena critiche e un muro di fuoco conformista cui il femminismo partecipa attivamente, nonostante le palesi contraddizioni.
Il tarlo sessista del femminismo
di Santiago Gascó Altaba - Il linguaggio è sessista ed è stato creato così dagli uomini per opprimere le donne. Così dicono le linguiste femministe. E non ne azzeccano una.
Un Fondo di Protezione Legale per il blog
di Redazione - Le battaglie del blog approdano in tribunale. In gioco c'è la libertà di espressione, per questo serve il contributo di tutti a un fondo di garanzia legale.
Un nuovo guerriero in campo (e riflessioni a margine)
di Redazione - "Violenza senza genere" è un nuovo portale di raccolta dati sugli abusi femminili. Un'iniziativa necessaria di fronte ai soprusi del regime rosa vigente.
Anche io voglio essere oppresso!
di Fabio Nestola - Finita l'orgia del 25 novembre, comincia la lunga marcia verso l'8 marzo. Con un'unica certezza assoluta: anche io, uomo, voglio essere oppresso!
Liliana Segre, i “motivi familiari” e la mordacchia
Commissione Segre contro antisemitismo e razzismo o anche contro altro? Luci e soprattutto ombre di uno strumento di repressione delle idee concorrenti.
L’isteria femminista ormai al lumicino
Due magliette in vendita scatenano l'isteria femminista mentre a Torino il business antiviolenza invade l'università. Eccessi che ormai non sfuggono ai più.
Il “patriarcato” non regge alla prova dei fatti
L'idea del "patriarcato" è alla base dei tanti soprusi antimaschili attuali. Ma basta pescare qualche antica testimonianza per mostrarne tutta la falsità.
Media e movimento LGBT: per manipolare spesso basta solo omettere
Si è gridato ovunque con indignazione per l'uccisione a San Pietroburgo dell'attivista LGBT Elena Grigorieva. I media nostrani però omettono il finale: non è stato un omicidio ideologico.
Disparità di genere: anche il CNEL nelle spire di Ro$a No$tra
Il CNEL parla del divario economico di genere e racconta una realtà che non c'è. Alle spalle, potenti organizzazioni sovranazionali e nazionali interessate a una falsificazione della realtà in chiave antimaschile.
Colpire il “maschile” per controllarci meglio
di Alessio Deluca - Una gigantografia affissa alla Stazione Centrale di Milano da Wolksvagen si rivolge ai "millenials" per stimolarne la mente. Ne esce un messaggio capace di spappolare la capacità critica di chiunque e ovviamente di demolire ancora un po' il "maschile".