di Giorgio Russo - D.I.Re. diffonde un documento in occasione dei 25 anni dalla Conferenza di Pechino sulle donne. Prefigurando un futuro sempre più distopico e totalitario.
Tag: <span>donne</span>
Su Twitter il potere sessuale annienta gli Ulisse
di Redazione - Su Twitter spopolano profili di donne esibizioniste, alla faccia dell'oggettificazione denunciata dalle femministe e con effetti distruttivi per gli uomini.
Con le donne al potere si avranno… più infanticidi a norma di legge
di Giorgio Russo - La Nuova Zelanda di Jacinda Ardern sta per varare una legge sull'aborto che di fatto legalizza gli infanticidi, in piena conformità all'agenda femminista.
Ghislaine Maxwell: con le donne al potere si avranno… minorenni abusate
di Alessio Deluca - Ghislaine Maxwell, donna famosa e di potere, in arresto con l'accusa di aver procurato minorenni e organizzato gli abusi di Jeffrey Epstein e non solo.
Valeria Parrella decide chi può parlare e chi no
di Redazione - Valeria Parrella dà un saggio di arroganza femminista durante un'intervista per il Premio Strega, mostrando quanto facilmente oggi si possa zittire un uomo.
Dati ISTAT: nessuna emergenza violenza durante il lockdown
di Fabio Nestola - ISTAT certifica che durante il lockdown la famiglia è stato luogo di protezione. Non c'è invece traccia delle violenze su cui ha martellato la propaganda.
Non è un mondo per donne
di Santiago Gascó Altaba - Lo sappiamo, ce lo dicono ad ogni minima occasione: il mondo, e in particolare l'Italia, non è per le donne. Ecco una lista quasi esaustiva del perché.
Violenza di genere: come ti manipolo i dati dei Pronto Soccorso
di M.Z. - Da un progetto dell'Istituto Superiore di Sanità emergerebbe tutta la violenza maschile in Italia. Ma basta uno sguardo attento per scoprire il trucco.
Selvaggia Lucarelli e la leggerezza d’essere influencer
di Alessio Deluca - Selvaggia Lucarelli, la regina delle influencer, addita il maschilismo nazionale, citando casi che però sono di usuale oppressione e mistificazione femminista.
I “professionisti dell’informazione” e la speculazione continua
di Fabio Nestola - I media, probabilmente su commissione, spingono sull'acceleratore della mistificazione sui "femminicidi". E non c'è una notizia che non sia una fake news.
La tragedia della famiglia Bressi e il divieto di ragionare
di Redazione - A Lecco, Mario Bressi sopprime i suoi due figli e poi si suicida. Si ipotizza che la causa sia la separazione in atto dalla moglie, ma è vietato dirlo.
De Nardis: la testimonial dell’antiviolenza condannata a 6 anni
di Giorgio Russo - L'ex giornalista Eleonora De Nardis, uno dei simboli italiani dell'antiviolenza, condannata a 6 anni per lesioni pluriaggravate ai danni dell'ex compagno.
Sgarbi imbavagliato nel nome del “donnismo”
di Redazione - Vittorio Sgarbi denuncia le deviazioni della magistratura e chiede una commissione d'inchiesta sicuramente sgradita. Scatta così il bavaglio "donnista".
Il racconto della colpa e il racconto dell’eroe
di Santiago Gascó Altaba - Due storiografie a confronto, quella di uomini e donne, eroi dell'esistenza e dell'esperienza, e quella femminista, ossessionata dalla denuncia di una colpa
Michela Murgia e il bullismo radiofonico
di Giorgio Russo - Radio Capital consente a Michela Murgia di bullizzare, da buona femminista, lo psichiatra Raffaele Morelli, colpevole semplicemente di dire la verità.
The model: l’innocenza è donna. O forse no.
di Giacinto Lombardi - Dal film "The model" del 2016 si trae alla perfezione la rappresentazione del classismo di genere imperante, dove gli uomini sono gli ultimi degli ultimi.
Le donne e l’arte: non potevano o non volevano?
di Alessio Deluca - Cosa ha impedito per lungo tempo alle donne di imporsi nell'arte? La femminista dice: il patriarcato! Ma ovviamente è una menzogna ben condita d'ignoranza.
Piccole femministe fanatiche e impaurite
di Giorgio Russo - L'antifemminismo si accredita sempre di più presso l'opinione pubblica, grazie anche ai fanatismi delle femministe, sempre più assurdi e controproducenti.
L’annullamento dei diritti riproduttivi maschili. A norma di legge.
di Giorgio Russo - La disciplina di Cassazione sui diritti riproduttivi di uomini e donne è il ritratto di uno sbilanciamento dove a finire annullato è esclusivamente l'uomo.
L’On. Veronica Giannone e le orride crociate anti-padre
di Fabio Nestola - Come già Valeria Valente e altre, Veronica Giannone non può fare a meno di impicciarsi di questioni giudiziarie in corso. Raccogliendo figure barbine.