di Redazione - Su Twitter spopolano profili di donne esibizioniste, alla faccia dell'oggettificazione denunciata dalle femministe e con effetti distruttivi per gli uomini.
Tag: <span>femminismo</span>
Lucarelli, Valente, Cirinnà e la faccia di legno
di Davide Stasi - Il vizietto delle femministe di accusare gli altri delle malefatte che fanno loro. Ultima in ordine di tempo: Valeria Valente, in difesa di Monica Cirinnà.
Valeria Parrella decide chi può parlare e chi no
di Redazione - Valeria Parrella dà un saggio di arroganza femminista durante un'intervista per il Premio Strega, mostrando quanto facilmente oggi si possa zittire un uomo.
Selvaggia Lucarelli e la leggerezza d’essere influencer
di Alessio Deluca - Selvaggia Lucarelli, la regina delle influencer, addita il maschilismo nazionale, citando casi che però sono di usuale oppressione e mistificazione femminista.
Antonio Ricci: il politicamente corretto è un’aberrazione
di G. Tarantini - Il patron di "Striscia la notizia" torna sulla gag su Giovanna Botteri. E usa la mano pesante contro il politicamente corretto, specie quello femminista.
Sgarbi imbavagliato nel nome del “donnismo”
di Redazione - Vittorio Sgarbi denuncia le deviazioni della magistratura e chiede una commissione d'inchiesta sicuramente sgradita. Scatta così il bavaglio "donnista".
Il racconto della colpa e il racconto dell’eroe
di Santiago Gascó Altaba - Due storiografie a confronto, quella di uomini e donne, eroi dell'esistenza e dell'esperienza, e quella femminista, ossessionata dalla denuncia di una colpa
Michela Murgia e il bullismo radiofonico
di Giorgio Russo - Radio Capital consente a Michela Murgia di bullizzare, da buona femminista, lo psichiatra Raffaele Morelli, colpevole semplicemente di dire la verità.
Le donne e l’arte: non potevano o non volevano?
di Alessio Deluca - Cosa ha impedito per lungo tempo alle donne di imporsi nell'arte? La femminista dice: il patriarcato! Ma ovviamente è una menzogna ben condita d'ignoranza.
Piccole femministe fanatiche e impaurite
di Giorgio Russo - L'antifemminismo si accredita sempre di più presso l'opinione pubblica, grazie anche ai fanatismi delle femministe, sempre più assurdi e controproducenti.
Ecco il motivo di tutta la fuffa femminista sui media
di Redazione - Un nuovo contratto proposto ai collaboratori de "Il Messaggero" svela la ragione per cui il ciarpame ideologico femminista dilaga nei media di massa.
L’On. Veronica Giannone e le orride crociate anti-padre
di Fabio Nestola - Come già Valeria Valente e altre, Veronica Giannone non può fare a meno di impicciarsi di questioni giudiziarie in corso. Raccogliendo figure barbine.
Trans sì o trans no?
di Santiago Gascó Altaba - Le baruffe tra femministe dure e pure e femministe filo-trans diventano un vero e proprio conflitto, in Spagna come in Italia. I nodi vengono al pettine.
FaceApp e il meme sul gender paygap
di G. Tarantini - Un meme femminista, che gioca sulla moda di FaceApp, ripropone ancora una volta la grande bugia del divario salariale di genere. Ma i numeri dicono altro.
“Il racconto maschile”: un podcast settimanale
di Redazione - Il passaggio del femminismo ha lasciato solo macerie sullo scenario psico-sociale maschile. È tempo di ricostruire: parte il podcast "Il racconto maschile".
Femministe campionesse di violenza e bullismo sui social
di Giorgio Russo - Sul web e sui social dilagano la violenza e il bullismo femminista, un monolite deforme e instabile dedito a schiacciare chiunque la pensi in modo diverso.
“Stalker sarai tu” bussa alla porta dei giovani vlogger
di Davide Stasi - Un viaggio nel femminismo che ha pervaso anche i giovani vlogger, oggi angosciati da quanto accaduto a Marco Crepaldi. E che forse attendono il loro turno.
L’uomo è indegno di essere preservato
di Santiago Gascó Altaba - Sarà anche per la parità, ma il femminismo non fa che occuparsi di maschilità, declinandola come "tossica". Non vorrà in realtà solo liberarsi dell'uomo?
Adria: psicopatologia di una madre indegna
di Giacinto Lombardi - Dalla storia della giovane Adria, raccontata da Maria Rita Parsi, una chiave di lettura della presente sistematica criminalizzazione degli uomini.
Rivolte nere in USA: le vite dei padri contano
di Alessio Deluca - Il movimento "Black Lives Matter" innesca una rivolta in USA dopo l'uccisione di George Floyd. La soluzione sta nella rivalutazione della figura dei padri.